Articoli

rotolo_zucca1

Un ultimo colpo di coda autunnale con un saporitissimo rotolo di zucca, con una base soffice e fragrante di pasta di pizza e tocchetti di formaggio a insaporirlo.

Mi è venuto in mente perché avevo congelato della zucca in tocchetti ed una volta scongelata, ovviamente, non è più adatta ad un risotto e non mi andava una crema. Volevo qualcosa di più corposo, da mordere.

Procuratevi:

  • 400 gr di pasta per pizza
  • 400 gr di polpa di zucca a dadini piccoli
  • 100 gr di stracchino
  • 70 gr di gorgonzola dolce
  • 70 gr di asiago
  • 1 uovo per dorare
  • semi di papavero q.b. (facoltativo)
  • 1 cucchaio di olio
  • 1 spicchio di aglio

rotolo_zucca2

Saltate velocemente i dadini di zucca con olio e aglio, giusto il tempo di fargli prendere calore ed insaporirsi.

Accendete il forno a 200° modalità statica o pizza.

rotolo_zucca3

Stendete la pasta per la pizza su un foglio di carta da forno, ottenendo un rettangolo.

Spalmate la pasta con lo stracchino, stendete su un lato fino a metà la zucca e copritela con i formaggi a piccoli dadini.

Aiutandovi con la carta forno, arrotolate la pasta e chiudete bene la giuntura, ponendola dal lato che poggerà sulla teglia. Dorate con uovo battuto e spolverate coi semi di papavero.

Cuocete in forno fino a che sia ben dorato. Servite a fette ancora ben caldo così che i formaggi siano belli filanti.

pumpking pie

Ovvero: torta di zucca. Mi son permessa di utilizzare un titolo in inglese, Pumpkin Pie Recipe -ricetta- in omaggio al Thankgiving Day, la Festa del Ringraziamento Americana, che ricorre oggi.

E questo è uno dei dolci che vengono preparati tradizionalmente per l’ occasione.

Un saluto ed un omaggio a tutti gli amici americani che seguono il mio blog, anche dagli States.

La facciamo insieme? E’ semplice e veloce nella preparazione anche se poi cuoce un bel pò.

Vi occorreranno:

  • 1 foglio di pasta brisee già pronta
  • 200 gr di polpa di zucca già cotta
  • 125 gr di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 125 ml di panna fresca
  • zenzero e cannella in polvere q.b.
  • panna montata

Vi ho indicato di procurarvi della polpa di zucca già cotta, ma vi indico come fare: io la cuocio in forno ventilato a 200°, senza aggiungere nulla, tagliata in pezzi con tutta la buccia e privata di semi e filamenti, avvolta in carta d’alluminio. Quando è tenera, spolpatela, eliminate la buccia e frullatela molto bene, se necessario passatela attraverso un colino a maglie strette.

Accendete il forno a 180°, modalità statica.

Stendete la la pasta brisee e rivestite una tortiera di circa 26 cm di diametro. Eliminate l’eccesso di pasta dai bordi e preparate, se vi va, delle decorazioni che attaccherete al bordo con poco uovo sbattuto o anche solo con acqua: foglie, piccole ghiande e ciò che la fantasia vi suggerisce.

Preparate la farcia: montate le uova con lo zucchero di canna, aggiungetele alla polpa di zucca frullata ed unite la panna liquida e le spezie a vostro piacere.

Versate il composto nella tortiera ed infornate a 180° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 160° e cuocete per altri 35 minuti. La torta sarà cotta quando infilando la lama di un coltellino nella parte cremosa ne uscirà pulita. Seguite i tempi e non avrete problemi.

Servitela a temperatura ambiente con panna montata, spolverizzata di cannella.

Happy Thanksgiving Day friends 🙂

 

velluZucca1

Tempo di piatti caldi, golosi e accoglienti! Tempo di creme e passati di verdura, di zuppe e zucche e …vellutata di zucca!

Tornate a casa che è già buio, piove e fa freddo, non avete neppure tanta voglia di cucinare…giuro che questo è il piatto che fa per voi!

Intanto segnatevi gli ingredienti: sono certa che correrete a procurarveli subito!

Per 4 persone:

  • 700 gr di zucca a pasta soda e compatta
  •  1 cipollotto fresco o 1\2 cipolla dorata
  • olio extra vergine
  • 200 gr di pane casereccio raffermo
  • 200 gr di gorgonzola, dolce o piccante, come preferite
  • 200 gr di formaggio semistagionato o a pasta morbida -tipo Asiago, fontina
  • rosmarino o erba cipollina
  • 100 gr di gherigli di noce
  • sale e pepe q.b.

Private la zucca dei semi, dei filamenti e della buccia e riducete la polpa a dadi, non troppo grossi.

velluZucca2

Affettate sottilmente il cipollotto e rosolatelo in casseruola con due cucchiai di olio evo e il rosmarino, aggiungete la zucca e fate rosolare per qualche minuto finchè sarà quasi caramellata, quindi coprite con acqua fredda a filo e portate a cottura.

velluZucca3

Intanto affettate il pane ed ottenete dei cubetti, dorateli in padella con un goccio di olio -o in forno, come preferite.

Tagliate i formaggi a dadini e spezzettate le noci.

 

velluZucca4

Regolate di sale e pepe la zucca, togliete il rosmarino e frullate tutto col mixer ad immersione ottenendo una crema vellutata.

Servite in una fondina calda con i formaggi ed i crostini, guarnendo con noci, pepe macinato fresco ed erba cipollina o rosmarino.