Articoli

blinis1

I blinis sono piccole deliziose frittelle salate di origine russa, morbide morbide e gonfie che venivano originariamente preparate alla fine dell’inverno infatti la loro forma tonda ed il colore giallo simboleggia il ritorno del sole.

Assomigliano ai pancakes e sono davvero buoni e versatili.

Niente paura, sono semplicissimi: se sapete fare una frittata, farete anche i blinis.

Ingredienti necessari:

  • 1 uovo
  • 50 ml di panna fresca-la trovate nel banco frigo, vicino al latte
  • 100 ml di latte fresco 80 gr di farina- io ho usato metà farina di farro, metà farina 00
  • 8 gr di lievito per lievitati salati-il tipo “pizzaiolo”, mezza bustina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 noce di burro

blinis2

Separate il tuorlo dall’albume -che terrete da parte- e ponete il  tuorlo in una terrina, sbattetelo un po’ con una forchetta ed amalgamatelo con la panna, poi con il latte.

Versate questo composto liquido a poco a poco nella farina miscelata con il lievito e mescolate con energia per evitare che si formino grumi: non fate al contrario, non mettete la farina nel liquido altrimenti è finita!

Fate riposare il tutto per un’oretta.

blinis3

Trascorso il tempo di riposo, montate a neve l’albume con un pizzico di sale ed unitelo all’impasto preparato.

blinis4

Scaldate una piastra da crepes o una padella antiaderente ed ungetela con pochissimo burro. Versate il composto a mucchietti usando un piccolo mestolo o un cucchiaio: si allargherà da solo, il giusto.

blinis5

Appena farà qualche bollicina in superficie rigirate i blinis e fate cuocere anche dall’altro lato: in tutto ci vorranno 3 o 4 minuti.

blinis1_

Metteteli su un piatto uno sull’altro intanto che li preparate. Farciteli secondo il vostro gusto: la tradizione prevede panna acida, salmone affumicato ed aneto. Voi potete usare yogurt greco, verdure, salse e tutto ciò che vi suggerisce la fantasia…per una mia idea collegatevi sabato mattina alla mia rubrica “Chef on the road” 🙂