Articoli

tacos1

Cucina filo messicana oggi! I tacos infatti sono delle tortillas -di mais o di frumento, nel nord del Messico- ripiegate su se stesse e farcite in vario modo.

A questa preparazione mi sono ispirata per proporvi dei tacos di pesce e porri italo-messicani 😉

Per tenerci leggeri li farciremo con del pesce e per renderli saporiti e stuzzicanti aggiungeremo dei porri e tante spezie.

Prendete nota:

  • 2 tortillas (o piadine) di frumento
  • 300 gr di persico o dentice o cefalo o altro pesce a carni sode
  • 1 porro grande
  • olio extra vergine di oliva, sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio abbondante di polvere di coriandolo (se lo trovate fresco, meglio)
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 1\2 cucchiaio di peperoncino in polvere o un peperoncino intero, piccante
  • 1 pizzico di curry
  • erba cipollina

Affettate il porro a rondelle e lavatelo per bene. Pulite il pesce scelto e ricavatene dei tocchetti.

tacos2

Scaldate un padellone con 3 cucchiai di olio evo e stufatevi il porro. Rosolatelo a fiamma dolce e bagnate con poca acqua, unite anche il pesce, salate e pepate.

tacos3

Aggiungete tutte le spezie e insaporite per bene finchè il pesce non sia cotto e così anche il porro.

tacos4

Piegate a metà la tortilla e farcitela quindi scaldatela in forno caldissimo per 3 o 4 minuti. Servite con una birra ghiacciata.

Capitano a tutti quei momenti di attacco di fame improvviso, calo glicemico, panico da stomaco vuoto … prepariamo uno snack al forno, sfizioso, da tenere di scorta per quei momenti?
Facciamo le chips di mais! Non le friggiamo ma le cuociamo in forno ed abbassiamo le calorie – quel tanto che basta per farci pensare che si tratti di uno snack ipocalorico ;-P – e poi così sono perfette anche per i bambini…magari le prepariamo insieme a loro!

Ingredienti:

– 100 gr di farina bianca
– 100 gr di farina di mais (io uso quella per polenta a grana media)
– 160 gr circa di acqua
– 4 cucchiai di olio (o usate quello di mais ma meglio, molto meglio l’extra vergine!)
– sale
– paprika piccante
– peperoncino

In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi, miscelandoli bene – farina bianca, farina di mais, spezie)

Quindi mettete l’olio ed una metà dell’acqua a scaldare sul fuoco. Quindi mescolate il tutto aggiungendo altra acqua di quella tenuta da parte fino ad ottenere un composto tipo pasta di pane.

Stendete la sfoglia sottile sottile e tagliatela nella classica forma triangolare – o come vi pare –
Mettete in forno su carta da forno a 200° per 10 minuti.
Si conservano perfettamente in una classica scatola di latta 😉 Enjoy!!
Per un’aperitivo – finger food, accompagneteli ad una guacamole o a ketchup o salse a piacere