Articoli

01_tartellette

Una ricettina dolce dolce per chiudere queste feste con profumo di spezie e mele. Mi piace veramente tanto il panpepato e quindi ho pensato di sfruttare l’impasto anche in modo diverso dal semplice biscotto. Ispirata dalla ricetta del crumble di mele del maestro Santin vi propongo queste dolcissime tartellette con una presentazione particolare per chiudere le feste con dolcezza ed affrontare questo nuovo anno.

Ingredienti:

  • impasto per il panpepato
  • 4 mele
  • 30g di burro
  • 5 cucchiai di zucchero di canna
  • poco liquore alle mele
  • 1 limone

Preparate l’impasto per il panpepato, tenete conto che con le dosi della ricetta si possono ottenere un centinaio di biscotti quindi vi consiglio di regolare le dosi per ottenere, a seconda delle esigenze, un terzo o un quarto dei biscotti.

05_tartellette

Affettate le mele e riducetele a piccoli cubetti, cospargetele con poco succo di limone dopo aver prelevato la scorza con un riga limone ed averla messa da parte. In una padella fate spumeggiare il burro, fatevi saltare le mele cospargendole con lo zucchero di canna e sfumando con liquore alla mela. Per restare in territorio ho usato mele annurche ed il liquore da me preparato con le stesse.

02_tartellette

Foderate degli stampini per tartelletta con l’impasto steso ad un’altezza di 1/2 cm, infornate in forno caldo a 180° statico fino a doratura e fate raffreddare il guscio su una gratella.

03_tartellette

Potete anche preparare delle minuscole stelline come ho fattto io sempre con l’impasto del panpepato che cospargerete di zucchero non appena tolte dal forno.

Riempite le tartellete con le mele ancora calde se volete, decorate con le stelline zuccherate e scorza di limone. Accompagnatele con un bicchere di liquore di mela annurca o calvados o con un buon passito. Per i bimbi, un freschissimo centrifugato di mele.

Buona epifania e fate i bravi se potete!