Articoli

taccole

 

Ci sono prodotti che non riesco a trovare facilmente qui a Caserta. Perciò quando ho la possibilità di acquistarne, ne faccio scorta.

Di recente sono stata ad Eataly Roma anche per fare scorta di prodotti per me introvabili. Ho trovato le taccole e ora ve le propongo, sperando voi abbiate più fortuna di me.

 

taccole

 

Si tratta di baccelli della famiglia dei piselli che si mangiano così come sono. Lavateli bene, spuntateli e tagliateli a losanghe. La cottura deve essere veloce in modo da lasciarli croccanti. Io li ho fatti così.

 

04_taccole

 

Insaporite un paio di cucchiai di olio extravergine con uno spicchio d’aglio privato del germe interno quindi saltatevi le taccole per un paio di minuti. Sfumate con un paio di cucchiai di salsa di soia e fate ritirare. Regolate di sale e di pepe solo dopo aver assaggiato, perché la salsa di soia è già sapida.

Ecco un ottimo contorno da accompagnare, per esempio, a della scamorza affumicata velocemente passata alla piastra rovente.

E ora il pollo dove lo metto, che me ne faccio chi lo sa!!
Lesso? In brodo? Arrosto 🙂 Cotolette? Crocchette?
No, oggi lo facciamo alla maniera simil orientale, un pollo alle mandorle – che abbiamo visto quanto facciano bene – e con la salsa di soia.
Niente paura, però … è una ricettina veloce veloce e semplicissima.
Perciò, per 4 persone, comperate:
– 350 gr di petto di pollo o anche fusi disossati
– 80 gr di mandorle già pelate
– 1 piccolo porro fresco
– salsa di soia, 2 cucchiai
– sale e pepe q.b.
– olio evo q.b.
– farina q.b., virca 3 cucchiai

Tagliate il pollo a tocchetti ed infarinatelo con farina bianca semplice.
Mettete le mandorle in forno e tostatele.

Affettate il porro e lavatelo molto bene sotto acqua corrente, rosolatelo in padella con olio evo e poca acqua per non farlo bruciare, quindi aggiungete i tocchetti di pollo e fate rosolare bene da tutti i lati.

Pepate e sfumate on la salsa di soia, eventualmente poca acqua calda.

A poco a poco si inizierà a formare una cremina densa, quasi gelatinosa. Aggiungete le mandorle e regolate di sale. Fatelo solo in questo momento e non prima perchè la salsa di soia è già salata e ben sapida di suo.
Fate addensare bene e servite caldo caldo.