Articoli

souvlaki di carne mista

Uno dei Paesi in cui sono stata ed ho mangiato meglio è di certo la #Grecia! A parte l’onnipresente aglio -e cipolla- che non tutti gradiscono, ho amato le pietanze greche ed oggi ve ne propongo una tipologia che varia da zona a zona.

Me ne ha fatto venir voglia Chef Persegani a casa Alice…e ve li propongo.

In effetti “souvlaki” sta per spiedini, io l’ho “italianizzata” usando ingredienti locali ed ecco qua.

Per 2 persone:

  • 160 gr di salsiccia di maiale sottile
  • 160 gr di carne di maiale -io ho usato il maialino nero casertano
  • 160 gr di petto di pollo
  • 1 yogurt greco da 125 gr
  • 1\2 cetriolo
  • 1\2 spicchio di aglio
  • olio evo
  • sale e pepe

Riducete le carni in bocconcini e mettete a marinare il petto di pollo con un cucchiaio di olio, sale e pepe.

Intanto preparate la salsa #tzatziki: grattugiate il cetriolo finemente e strizzatelo dall’acqua in eccesso, schiacciate metà spicchio di aglio privato del germe interno ed unite tutto allo yogurt con sale e pepe e pochissimo olio. Mescolate e tenete in frigo coperto con pellicola.

grigliare la carne

Grigliate la carne su una paistra rovente, infilzate i bocconcini cotti su degli spiedini di legno e servite con la salsa e, se volete, patate fritte, insalata, cipolle, pomodori etc etc…

Potete aggiungere della menta fresca tritata alla salsa, per una variante freschissima.

Se volete fare una grigliata all’aperto, potete infilzare i bocconcini sugli spiedini prima di metterli sulla griglia, premuratevi però di inumidire bene gli spiedini di legno per evitare che brucino. Lasciateli in ammollo per una decina di minuti prima di usarli. E buon barbecue!

spiedini di pollo1

Una ricetta super sfiziosa col pollo, il petto in questo caso, veloce e anche light! Degli spiedini di pollo veloci e saporiti da mangiare anche con gli amici, servire come un aperitivo stuzzicante o da fare in quantità pantagrueliche per una cena con gligliata, magari all’aria aperta.

Iniziamo col preparare gli ingredienti per 4 persone:

  • 1 petto di pollo a fette
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • sesamo bianco a volontà
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe
  • stecconi di legno o di acciaio

Niente di più facile: Tagliate le fette di pollo a straccetti, stretti e lunghi.

spiedini di pollo2

Preparate una marinata con il succo e la scorza dell’arancia, la scorza del limone ed il succo di metà, con il succo dello zenzero che otterrete così: sbucciate e quindi grattugiate lo zenzero fresco (con lo zester è meglio) ponete la polpa tra due cucchiaini e strizzate bene bene. Aggiungete anche il miele, sale e pepe e marinate gli straccetti per una mezz’ora almeno.

spiedini di pollo3

Infilzate gli straccetti sugli stecchi avvoltolandoli su se stessi, passateli nel sesamo e tenete da parte.

spiedini di pollo4

Arroventate una piastra antiaderente e cuocetevi gli spiedini finchè saranno per dorati.

Se decidete di fare questa preparazione alla brace, bagnate ben bene gli stecconi di legno in acqua tenendoli a bagno per un pò prima di usarli sennò rischiate di cenare coi vigili del fuoco ;-P

Io li ho serviti accompagnati ad un crostone con peperoni saltati in padella ed olive nere di Gaeta

(Curiosità: Lo zester è una grattugia a manico che taglia, non strappa-per la scorza degli agrumi ho usato un rigalimoni perchè volevo che fosse ben presente)