Articoli

zucchine-ripiene-di-pane-e-formaggio

Cari amici #consapienza eccomi di nuovo a voi con una nuova proposta: le zucchine ripiene, stavolta con pane, formaggio e speck. Potete servirle come piatto unico insieme ad una insalatona fresca oppure come contorno sostanzioso, semplice e gustoso, abbinate a del petto di pollo, ricotta fresca o uova strapazzate ad esempio.

Confesso che io le adoro ripiene di tonno, devo però dire che così ripiene sono più rustiche e saporite. Un’ottima alternativa. Provate entrambe le versioni e mi saprete dire!

Vi indico gli ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine tonde, grandicelle
  • 4 fette di pane raffermo o 6 di pane in cassetta
  • 200 gr di formaggio semi-stagionato a pasta semidura – in mancanza va bene anche un qualsiasi formaggio abbiate avanzato.
  • 8 fette di speck dell’Alto Adige igp
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Sale grosso q.b. – olio extra vergine q.b.
  • Pepe – timo fresco o rosmarino
  • Latte q.b.
  • 1 uovo – facoltativo

lessate-le-zucchine

Tagliate via la calotta delle zucchine e scavatele con l’aiuto di un coltello ed un cucchiaio. Scottatele in acqua bollente salata finché risulteranno morbide ma ben sode – per circa 10 minuti ma fate una prova pungendole.

preparate-il-ripieno

Tagliate il pane  raffermo -o quello in cassetta- in cubetti, inumidite leggermente con il latte e mescolate al formaggio ridotto anch’esso in cubetti ed allo speck a striscioline. Aggiungete timo o rosmarino tritato e tenete da parte. Se il composto non dovesse amalgamarsi bene o voleste un piatto unico davvero completo, aggiungete l’uovo e amalgamate impastando.

farcite-le-zucchine-ed-infornate

Scolate le zucchine, raffreddatele e fatele sgocciolare per bene. Riempite la cavità col composto ottenuto e spolverate di parmigiano moderatamente. Ponete le zucchine così ripiene su una placca da forno -volendo coperta con carta forno- irrorate con poco olio extra vergine e infornate a 200° finché il formaggio sia sciolto e la cupoletta di ripieno ben dorata. Infornate anche la calotta unta con un filo di olio ed utilizzatela al momento di servire a mo’ di cappellino.

Buon appetito!

patate_hasselback_formaggio_speck

Ho scoperto da poco questa preparazione grazie alla mia amica Lucia che me le ha preparate una sera a cena.

Non ho potuto resistere: le patate Hasselback sono troppo buone…e si vede, no?

Tanto che vado subito al sodo:

Ingredienti per 2 persone:

  • 4 patate medie
  • 80 gr di burro 
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 100 gr di speck
  • salvia, rosmarino, basilico e timo freschi q.b.
  • sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Innanzitutto lavate molto bene le patate -se necessario mettetele a bagno mezz’ora in acqua e bicarbonato- spazzolatele bene ed asciugatele.

affettare_patate

Quindi praticate delle incisioni, come se volesse affettarle, senza tagliare la fetta ma lasciando un mezzo centimetro di margine. Dovete ottenere una fisarmonica.

sciacquare_patate

Sciacquatele bene sotto l’acqua corrente per eliminare l’amido. Asciugatele e pennellatele con burro fuso.

preparare_trito_erbe

Tritate finemente le erbe aromatiche ed unitele al formaggio quindi farcite ciascuna incisione con il formaggio e striscioline di speck -non togliete il grasso!

farcire_patate_con_formaggio_speck

Pennellate di nuovo abbondantemente con burro fuso e ponetele su una teglia foderata con carta forno. Infornate in forno già caldo a 200° almeno per 60\75 minuti. Controllate che siano cotte pungendole con uno stecco o una forchetta.

Servite con una fresca insalatina da taglio o valeriana condite con aceto balsamico o limone.

Se siete vegetariani omettete lo speck, ovviamente, se vegani, potete prepararle con solo un trito di erbe unito a poco pangrattato ed irrorando con olio extra vergine magari aromatizzato all’aglio.

novelle1

Adoro le patatine novelle! Mi fanno impazzire e mi piace farle rosolare in padella con tanto rosmarino … ma per presentarle come antipasto agli amici? Ho pensato a delle sorte di chupa chups di patate novelle e speck, una risposta salata ai dolcissimi cake pops!

Procuratevi:

  • 500 gr di patate novelle
  • 250 gr di speck in fette sottili
  • rosmarino
  • olio extra vergine di oliva

Pochissimi ingredienti per un finger food stuzzicante e simpatico!

novelle2

Procediamo col rosolare le patatine in olio e rosmarino. Fatele colorire all’esterno e insaporire. Quindi fatele raffreddare un po’.

novelle3

Stendete le fette di speck sul tagliere, una ad una, ed arrotolatevi le patate. Ciascuna fetta dovrebbe bastare per almeno due patatine.

novelle4

Mettete i bocconcini preparati in una teglia col rosmarino ed infornate a 200° fino a che lo speck sia ben rosolato.

Infilzate ciascun bocconcino in spiedini di legno o di metallo decorati, di polipropilene…ciò che preferite. Serviteli ancora caldi, ma non roventi, accompagnati da bollicine italiane!