Oggi vi propongo una preparazione français: si tratta di un toast a base di formaggio e prosciutto.
<Il suo nome è composto dal verbo croquer (“mordere”) e la parola monsieur (“signore”); la motivazione della combinazione di queste due parole è poco chiara. Anche se le origini del croque monsieur sono sconosciute, ci sono molte voci riguardo alla sua prima creazione. La prima apparizione di un croque-monsieur in un menu ufficiale avvenne nel 1910 in un café parigino. La prima volta che venne menzionato in un libro fu ne “La ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust (À la recherche du temps perdu) (1918).> (fonte: wikipedia)
Il croque monsieur ha poi una versione un pò più elaborata -il croque madame- che prevede anche l’uso di un uovo intero…forse perchè noi donne siamo più complesse?! Chissà!
Procediamo dunque, vi occorreranno:
- 8 fette di pane in cassetta
- besciamelle q.b. (circa 1\2 l)
- 250 gr di formaggio gruyere o emmenthal
- 8 fette di prosciutto cotto, bello umido
Preparate innanzitutto la besciamelle ed unitevi metà del formaggio precedentemente grattugiato.
Sciogliete per bene il formaggio e spalmate un lato di ciascuna fetta di pane con abbondante besciamelle.
Farcite con una bella fetta di prosciutto e componete il sandwich.
Ricoprite con besciamelle e con il resto del formaggio grattugiato finemente e gratinate in forno…vi sentirete dei parigini molto golosi.