Il Riso pilaf è un piatto di origine orientale che può essere gustato da solo ma è sicuramente adatto ad accompagnare altre pietanze, di carne o pesce ad esempio – a breve vi posterò un paio di ricette, come suggerisce anche la foto.
L’origine del nome pilaf riporta in Turchia e Persia, ma l’uso del riso Basmati ci indica la provenienza Indiana della preparazione.
Vi indico gli ingredienti per 4 persone e procediamo:
- 300 gr di Riso basmati
- 1 cipolla, dorata se possibile
- 4 chiodi di garofano
- 1 stecca di cannella
- acqua q.b.
Innanzitutto bisogna lavare il riso molto bene sotto l’acqua corrente per togliere l’amido in eccesso in modo da ottenere un pilaf dai chicchi ben sgranati.
Quindi va rosolata la cipolla: potete tritarla ed unire gli aromi in pentola, avendo cura di toglierli alla fine o “steccare” la cipolla intera con i chiodi di garofano e poi rosolarla intera.
Io ho omesso gli aromi perchè il pilaf mi serviva da accompagnamento ad altri piatti molto speziati…vi consiglio di fare lo stesso.
Una volta rosolata la cipolla, unite il riso, mescolate e coprite con acqua bollente superando il bordo del riso di un tre dita circa. Coprite con un coperchio e portate a cottura. Sgranate il riso e servite.