Articoli

pollo_curry1

Ecco un’altra preparazione da accompagnare al riso Pilaf, in questo caso fatto con riso basmati è perfetto.

Il pollo! Lo mangiamo in tutte le salse: arrosto, al forno, farcito con gli spinaci,  alla cacciatora, piccante,  a mo’ di cotoletta, al sesamo,  al limone, alla Kiev, grigliato, con i Cornflakes…

Il pollo al curry è una preparazione relativamente light, molto saporita e speziata ma non è adatta a chi è intollerante al lattosio.

Per 4 persone prendete:

  • 400 gr di petto di pollo
  • 150 gr di yoghurt magro
  • prezzemolo e\o coriandolo fresco q.b.
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1\2 cucchiaino di paprika piccante
  • 2 cucchiaini di miscela di curry già pronta
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
  • 2 cipollotti freschi
  • 1 bicchiere di latte (circa 200 ml)
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.

Tagliate il petto di pollo a cubotti dopo averlo privato di cartilagini e grasso. Tritate il prezzemolo e\o il coriandolo.

pollo_curry2

Ponete il pollo in una ciotola con tutte le spezie, le erbe aromatiche e lo yogurt, mescolate bene, coprite con pellicola alimentare e lasciate in frigo…almeno mezz’ora.

pollo_curry3

Tritate i cipollotti sottilmente e fateli “sudare” in padella con 2 cucchai di olio. Quindi aggiungete il pollo marinato e rosolate per 5 minuti buoni.

pollo_curry4

Versate il latte precedentemente scaldato un pò nella preparazione e portate a cottura facendo restringere bene il sughetto.

Servite con riso pilaf o piadine, schiacciatine o pane “azzimo”. Buono anche per farcire la pita.

fusi piccanti1

Vi avevo promesso delle ricette da accompagnare al riso pilaf…ed eccone una!

Se vi piacciono i sapori forti,  i fusi di pollo piccanti sono la  preparazione giusta per voi!

Vi occorreranno:

  • 4 fusi di pollo
  • 4 cucchaini abbondanti di paprica
  • 4 cucchiaini di senape in crema
  • 4 cucchiaini di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaio di miele
  • il succo di un’arancia rossa
  • olio extra vergine q.b.

E’ una ricetta di velocissima preparazione, la cottura richiederà un pò di tempo, ma la finiremo in forno, quindi avrete il tempo di fare altro.

fusi piccanti2

Procediamo mettendo a marinare le cosce di pollo in una ciotola a chiusura ermetica, o in un sacchetto per alimenti.

fusi piccanti3

Aggiungiamo paprika, zenzero, miele, senape e il succo dell’arancia e lasciamo marinare in frigo…più restano a mollo meglio è! Potete farlo anche la mattina prima di andare in ufficio.

fusi piccanti4

Finita la marinatura, scaldate un padellone con pochissimo olio extra vergine e rosolatevi i fusi. Quindi trasferiteli in teglia in forno già caldo e portate a cottura. Ci vorranno almeno 20 minuti a 200°…controllate pungendo la carne con uno stecco.

Servite con riso pilaf seguendo la mia ricetta.

pilaf1

Il Riso pilaf è un piatto di origine orientale che può essere gustato da solo ma è sicuramente adatto ad accompagnare altre pietanze, di carne o pesce ad esempio – a breve vi posterò un paio di ricette, come suggerisce anche la foto.

L’origine del nome pilaf  riporta in Turchia e Persia, ma l’uso del riso Basmati ci indica la provenienza Indiana della preparazione.

Vi indico gli ingredienti per 4 persone e procediamo:

  • 300 gr di Riso basmati
  • 1 cipolla, dorata se possibile
  • 4 chiodi di garofano
  • 1 stecca di cannella
  • acqua q.b.

pilaf2

Innanzitutto bisogna lavare il riso molto bene sotto l’acqua corrente per togliere l’amido in eccesso in modo da ottenere un pilaf dai chicchi ben sgranati.

pilaf3

Quindi va rosolata la cipolla: potete tritarla ed unire gli aromi in pentola, avendo cura di toglierli alla fine o “steccare” la cipolla intera con i chiodi di garofano e poi rosolarla intera.

Io ho omesso gli aromi perchè il pilaf mi serviva da accompagnamento ad altri piatti molto speziati…vi consiglio di fare lo stesso.

pilaf4

Una volta rosolata la cipolla, unite il riso, mescolate e coprite con acqua bollente superando il bordo del riso di un tre dita circa. Coprite con un coperchio e portate a cottura. Sgranate il riso e servite.