
No, non vi sto invitando ad uscire 😉 ma a farvi una fragrante pizza in casa …
Nessuna ordinazione, solo:
- 500 gr di farina 00
- 12 gr di lievito di birra – mezzo cubetto
- 25 gr sale
- mezzo bicchiere d’olio evo
- acqua quanto basta – 300\400 ml circa –
- 1\2 cucchiaino di zucchero
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida assieme allo zucchero.
In una terrina capiente mescolate la farina e l’olio ed aggiungete a poco a poco il lievito e l’acqua mentre impastate.
Aggiungete anche il sale ma lontano dal lievito altrimenti sarete rei di “lieviticidio” … risultato: niente lievitazione!
Trasferite il tutto sulla spianatoia ed impastate energicamente fino ad ottenere un impasto molto liscio ed elastico…dovrete lavorare per circa 15\20 minuti. In alternativa utilizzate una macchina impastatrice con il gancio.
Rimettete tutto nella terrina, coprite con un panno da cucina e lasciate lievitare in un luogo riparato (anche l’interno del microonde o del forno con la sola luce accesa).
Quando la pasta avrà raddoppiato il suo volume – anche triplicato – riprendetela e stendetela -anche solo con l’aiuto delle mani per non sgonfiarla- in una teglia unta con un filo d’olio e farcitela a piacere.
Infornate a 180°\200° in forno statico o, se avete la funzione pizza, meglio ancora.
Io non mangio pomodoro, perciò quella in foto è farcita con patate lesse ma non troppo, mozzarella e un trito di rosmarino.
A questa base potete aggiungere del tonno o delle cipolle caramellate in precedenza.
Oppure fare la classica margherita con pomodoro mozzarella e basilico – una bufala doc – una marinara con acciughe o senza – una capricciosa – quattro stagioni – quattro formaggi –
pizzaaaaaaaaa!!! Fatevi sotto 😉