Autunno! Stagione di zucca -e il mio blog ultimamente si è vestito d’arancione- ma non solo!
Ho trovato degli splendidi Pleurotus, i cosiddetti Orecchie di Elefante e quindi oggi vi propongo di fare insieme i funghi arrostiti.
Ingredienti:
- Funghi pleurotus, sani e carnosi
- sale e pepe nero macinato fresco
- un buon olio extra vergine di oliva
Fondamentale per la riuscita della preparazione è una buona piastra antiaderente.
Pulite e mondate i funghi senza metterli sotto l’acqua, lo sapete. Nettateli da eventuale terra con carta umida.
Divideteli in singole “orecchie” ed eliminate il gambo se troppo grosso e spesso.
Scaldate la piastra fino a renderla bella calda e poggiatevi i funghi. Salate e pepate il lato superiore, rigirateli e cuocete anche quello, fateli piastrare bene: si sprigionerà ancor di più il loro profumo ed aroma.
Metteli in un contenitore con un filo di olio a condire ciascun fungo. Gustateli in abbinamento a carni brasate o al forno, o su un crostone di pane fragrante.