Articoli

polpette_mele1

Autunno! Periodo di zucca, castagne e mele! Vi ho già presentato delle ricette salate con le mele, ma oggi vi voglio consigliare delle polpette di carne da servire a mo’ di spiedino con mele saltate in padella.

Procediamo:

  • 300 gr di macinato di maiale
  • 100 gr di salsiccia di maiale
  • 40 gr di formaggio grattugiato (grana o parmigiano)
  • 2\3 fette di pane in cassetta o 50 gr di mollica di pane raffermo
  • 1 uovo
  • sale e pepe q.b.
  • 2 mele
  • 1 noce di burro
  • olio evo q.b.
  • 2\3 cucchiai di farina 00
  • Liquore di mele o marsala o grappa q.b.

polpette_mele2

Preparate l’impasto delle polpette amalgamando la carne, la salsiccia privata del budello, formaggio e uovo ed il pane ammollato nell’acqua e strizzato bene. Salate e pepate e ricavatene delle polpette grosse poco più di una noce.

polpette_mele3

Infarinate le polpette e doratele in olio caldo, poi terminate la cottura in forno.

Affettate le mele riducendole in spicchi. Mi raccomando di acquistare delle mele ben sode, a pasta compatta, un pò acidule, che non siano “farinose”. Io uso le mele Annurche, un’Igp del mio territorio, oppure in mancanza, le stark  o le pink ladies.

polpette_mele4

Sciogliete il burro in padella con poco olio, saltatevi le mele e fatele dorare ma non cuocere, non devono ammorbidirsi troppo. Sfumate con il distillato scelto e fate ridurre la “salsina”.

Create gli spiedini alternando mele e polpette e servite le polpette con mele assieme a valeriana o altra insalatina da taglio.

 

maiale1

Un’altra ricetta che unisce la carne di maiale alle prugne secche: un binomio, carne e frutta, quasi classico direi per quanto “esotico”.

E’ una ricetta, come sempre, veloce, gustosa e anche carina da presentare: potrete sfruttarla anche per una cena non necessariamente in famiglia. Da provare se vi piacciono i gusti agro-dolci.

Partiamo e sfamiamo le solite 4 persone:

  • 4 tranci di lonza da 120 gr ciascuno circa
  • rosmarino fresco
  • farina 00 q.b.
  • 1 mandarino o 1\2 arancia
  • 12\15 prugne secche denocciolate
  • 1 cucchiaino di senape
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.

maiale2

Sfogliate il rosmarino e mescolate gli aghi alla farina, quindi infarinate leggermente i tranci di lonza.

maiale3

Rosolateli in poco olio caldo da entrambi i lati ottenendo una bella crosticina, quindi sfumate col succo dell’agrume scelto.

maiale4

Tagliate in pezzettoni le prugne ed unitele alla carne, allungate con poca acqua se necessario e portate a cottura, facendo restringere il fondo di cottura.

maiale5

Togliete la carne ormai cotta dal fondo e lasciatela riposare su un tagliere, quindi agiungete la senape al fondo di cottura e deglassate con poca acqua calda o altro succo, se volete, ottenendo una bella salsina densa.

Scaloppate le fette di carne e servitele con le prugne e la salsina.