Articoli

involtini_maiale_pancetta_provola_rucola

Fatto l’antipasto, fatto il primo piatto, per Pasqua vi propongo un secondo di carne alternativo ad agnello o capretto, carni più tradizionali, e quindi degli involtini di maiale ripieni di pancetta, provola e rucola.

Non tutti le amano e così potrete accontentare un po’ tutti.

Per 2 persone procuratevi:

  • 4 fette di prosciutto di maiale
  • 100 gr di pancetta arrotolata a fette
  • 1\2 mazzetto di rucola
  • 100 gr di provola affumicata a fette sottili, non fresca
  • sale e pepe
  • olio extra vergine
  • 2 o 3 foglie di salvia fresca
  • poco vino bianco

Stendete le fette di carne sul tagliere apposito e, se necessario, battetele un po’. Quindi privatele di grasso o nervi eventuali, salate e pepate moderatamente.

preparare_involtini_maiale_pancetta_provola_rucola

Coprite ciascuna fetta di carne con una fetta di pancetta, un paio di provola e un po’ di foglie di rucola pulite ed asciugate.

Arrotolate la carne per ottenere degli involtini e stringeteli bene, se necessario chiudete con uno stuzzicadenti o con spago da cucina.

rosolare_involtini_maiale_pancetta_provola_rucola

Scaldate una padella con un paio di cucchiai di olio e rosolatevi gli involtini partendo dal lato della giuntura.

cuocere_involtini_maiale_pancetta_provola_rucola

Finite la cottura in forno con un goccio di vino bianco e le foglie di salvia.

maiale_ananas1

Saporito, particolare, esotico, fresco: il maiale con ananas in agrodolce vi conquisterà! Non fatevi spaventare dal fatto che la ricetta contenga della frutta: vi assicuro che se amate il gusto agrodolce non potrete più farne a meno!

Procuratevi:

  • 300 gr di polpa di maiale (lonza o prosciutto di maiale)
  • 1\2 ananas
  • 2 cipollotti freschi
  • 1 carota medio grande
  • olio extra vergine
  • sale e pepe
  • semi di sesamo chiari
  • coriandolo e paprika in polvere
  • 1\2 bicchiere di vino bianco

Innanzitutto riducete in bocconcini la polpa di maiale. Quindi tagliate a tocchetti anche l’ananas privato della buccia e tagliate la carote a julienne larga, usando un pelapatate. Affettate i cipollotti.

maiale_ananas2

Rosolate i cipollotti in olio extra vergine quindi unite la carne e fate rosolare per bene, sfumate la padella con il vino ed aggiungete poca acqua calda, sale e pepe e le spezie.

maiale_ananas3

Quasi a fine cottura della carne aggiungete l’ananas e la carota affettata. Mescolate, fate insaporire e restringere. Servite caldo caldo coi semi di sesamo.

viola1

L’arrosto di maiale con pancetta è un classico, noi oggi lo coloriamo con un … cavolo viola!!? Si, un cavolfiore viola! Mai visto prima: vado dal fruttivendolo e me lo trovo lì esposto, bello e coloratissimo…non credevo ai miei occhi! Mi son detta: lo provo! Prima però ho cercato sul web per capire se era un cavolfiore viola naturale o meno…guardate un pò anche voi e compratelo!

Per questa elaborazione vi occorreranno, per 4 persone:

  • 600 gr di prosciutto di maiale in un unico pezzo, legato
  • 250 gr di pancetta arrotolata a fette sottili
  • 1 cavolfiore viola
  • 2 spicchi di aglio
  • rosmarino fresco
  • 2 filetti di acciughe
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe nero macinato fresco q.b.

viola2

Innanzitutto lavate, mondate e dividete in cimette il cavolfiore, quindi lessatelo in acqua bollente per 15 minuti finche sia possibile pungerlo con una forchetta. Scolatelo e bloccate la cottura sotto il getto di acqua fredda o immergendolo in acqua e ghiaccio. Niente paura: diventerà di un colore più tendente al blu, anche l’acqua di cottura.

viola3

Preparate l’arrosto: prendete 3 fette di pancetta e dividetele in pezzi con cui “steccare” la carne: praticate delle incisioni all’interno del pezzo intero di prosciutto di maiale ed inseritevi i pezzi di pancetta.

viola4

Quindi avvolgete la pancetta srotolata in strisce attorno alla carne, quindi rosolate in padella con pochissimo olio extra vergine con un rametto di rosmarino. Una volta ben sigillato in tutte le sue parti, mettetelo in una teglia in cui stia di misura, con uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino fresco. Cuocete in forno ventilato a 200° per almeno 20 minuti. Tastate la carne per controllare la cottura.

Prima di servire, fate imbiondire uno spicchio di aglio con le acciughe in padella con poco olio extra vergine e saltatevi le cimette di cavolfiore, salate e pepate. Tenetene da parte qualcuna più piccola e carina per decorare e frullate le rimanenti, ottenendo una crema.

Fate riposare qualche minuto la carne fuori dal forno ed affettatela, togliete anche lo spago e servitela sulla crema di cavolfiore.