In barba al maltempo ed al caldo che non vuole arrivare oggi vi propongo un piatto che sa di mare, di isole, di acqua salmastra e vento impetuoso, di sole e arsura. Un piatto da fare davvero in dieci minuti quando si rientra a casa dopo una giornata in spiaggia o in barca affamati come squali!
E quindi: pesce spada fresco, pochi altri ingredienti e via! Facciamo la spesa:
Ingredienti per 4 affamati marinai:
- 12 fette di spada fresco
- 4 fette di pane ai cereali (o anche pane in cassetta normale o pane raffermo)
- un mazzetto di prezzemolo o anche coriandolo fresco
- maggiorana o timo freschi
- una manciata di mandorle
- sale e pepe bianco q.b.
- olio extra vergine q.b.
- 300 gr di pomodorini freschi
- 1 spicchio di aglio
- pinoli tostati
Innanzitutto preparate il ripieno frullando insieme il pane, le mandorle, prezzemolo e timo, sale e pepe. Aggiungete uno o due cucchiai di olio per amalgamare ed ottenere un composto compatto da cui ricavare delle sorte di polpette oblunghe.
Avvolgete ciascuna fetta di spada attorno alle “polpette” di ripieno e mettetele in una pirofila o una teglia antiaderente unta di olio. Un filo di olio, sale e pepe in superficie e via in forno a 200° per 8/10 minuti.
Intanto preparate il sughetto saltando in padella i pomodorini tagliati a metà o in quarti con l’aglio privato di camicia e anima, sale e timo fresco.
Servite gli involtini di pesce spada con il sughetto, i pinoli tostati e patate arrosto.
Un vino rosé ghiacciato, terrazza vista mare ed un goloso gelato alla cannella #consapienza per concludere in bellezza.