Queste focaccine di patate derivano da una ricetta della mia mamma che usa questa pasta come base per quiche e torte salate buonissime!!
Io ho provato a farne delle focaccine da farcire “a crudo” e ne sono soddisfatta.
Facciamole insieme:
- 200 gr di farina
- 8 gr di lievito di birra
- 100 gr di polpa di patate
- 125 gr di burro
- 1 uovo
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- 5 foglie di salvia
- 2 rametti di rosmarino
- sale e pepe q.b.
Innanzitutto vi sarete procurati una patata media già cotta -o bollita o al forno- spellata e schiacciata e pesata nella quantità giusta, il resto usatelo in insalata o per delle polpette di carne e patate.
Quindi tritate molto finemente la salvia e gli aghi di rosmarino.
Ponete la farina e gli altri ingredienti in una ciotola, compreso il lievito sbriciolato, ed impastate trasferendo sul piano infarinato appena l’impasto stia per diventare omogeneo. Impastate per bene, quindi ponetelo a lievitare nel forno spento con la luce accesa, coperto con un panno pulito.
Fate lievitare per almeno un’ora e mezza poi riprendetelo e, senza lavorarlo, ricavatene delle porzioni: con queste dosi otterrete due focaccine grandi della dimensione di un saltimbocca di pizza o 4 medie o 8 piccoline dimensione panino. Decidete voi, a seconda dell’uso che vorrete farne.
Fate lievitare per almeno un’altra ora, coperto.
Fate cuocere in forno a 180° finchè saranno dorate in superficie ed asciutte all’interno -fate la prova stecco di legno.
Farcite come più vi aggrada!
Trovate una idea di farcitura …a tutta birra nella mia rubrica Chef on the road.