Oggi voglio proporvi un dolce molto semplice e veloce, buono e fresco: il fiadone corso.
Ho trovato la ricetta del fiadone corso in un libro di ricette per formaggi homemade che mi regalò tempo fa la mia carissima amica Lucia.
Mi ha sempre attirata ed ieri ho pensato di provarlo: vi dirò che è un dolce molto piacevole, fresco e profumato, che potrà piacere molto anche nelle prossime feste Pasquali.
Gli ingredienti per uno stampo da 20 cm sono:
- 250 grammi di brousse o formaggio fresco, tipo quark o ricotta di fuscella, meglio se di capra.
- 120 grammi di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 3 uova
- La scorza di 1 limone
- Un cucchiaio di limoncello
- 1 pizzico di sale
- Vaniglia pura
- Burro per lo stampo e carta forno
Innanzitutto ci tengo a precisare che questa ricetta deriva da quella “originale” ma ho apportato delle modifiche #consapienza .
Il fiadone corso è preparato tradizionalmente con la brousse, un formaggio di capra, raccolto nella fuscella, fresco. Se non lo riusciste a trovare potrete sostituirlo con una ricotta fatta ben scolare dal siero o un quark, meglio se di capra.
Accendete il forno a 210° ventilato. Imburrate lo stampo e foderatelo con carta forno.
Riunite in una ciotola il formaggio, lo zucchero, il miele, l’amido e gli aromi, sbattete con una frusta e amalgamate bene. Unite il limoncello, quindi un uovo per volta. Amalgamate bene e versate l’impasto nello stampo.
Abbassate la temperatura del forno a 180° ed infornate subito.
Il fiadone corso sarà cotto quando sarà brunito in superficie e infilando un coltellino, o uno spiedino di metallo, questo ne uscirà pulito. Il dolce rimane molto umido internamente pur essendo cotto.
Il mio si è cotto in 25 minuti.
Tiratelo fuori dal forno e fatelo freddare nello stampo, quindi ponetelo in frigo.
Servitelo freddo con frutta fresca o confetture ed una spolverata di zucchero a velo. Io l’ho servito con confettura di melograno e frutti rossi, lamponi freschi e foglioline di basilico e fiori eduli.
Se amate la Cheesecake, lo adorerete! In questo caso, provate anche la mia Cheesecake al bicchiere!
Esistono anche un fiadone abruzzese, un rustico, salato e dolce insieme, da provare.