Articoli

polpette_agretti

Oggi vi propongo una ricetta a tutta salute che vede protagonista un ortaggio, gli agretti, ricco di proprietà nutrizionali, vitamine e sali minerali che lo rendono depurativo e utile al nostro organismo. E poi sono buonissimi ed anche simpatici: avete mai visto quei cespugli secchi a forma di palla che se ne vanno svolazzando nel deserto  -prediligono i set cinematografici dei film western- rotolando allegramente? Beh! sono della stessa “famiglia” quella delle Salsola!

Ma passiamo alla ricetta ed agli ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di carne macinata di maiale
  • 1 cucchiaio di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaino di semi di cumino tostati
  • un pizzico di peperoncino in polvere
  • sale q.b.
  • olio evo
  • 1 mazzetto di agretti
  • scorza di limone, scorza di arancia, zenzero
  • 1 cucchiaio di yogurt naturale

cuocere_agretti_vapore

Innanzitutto mondate e lavate gli agretti, privateli della parte radicale e metteteli a cuocere a vapore così: mettete in una pentola 4 dita di acqua, la scorza di mezzo limone, la scorza di mezza arancia ed un pezzetto di zenzero fresco. Coprite col cestello per la cottura al vapore e ponetevi gli agretti, quindi coprite con un coperchio. Fate cuocere finché saranno teneri quindi teneteli a scolare su un colino.

preparare_impasto_polpette

Preparate le polpette impastando insieme la carne e le spezie.

cuocere_polpette

Formate delle polpette schiacciate e fatele cuocere in poco olio extra vergine:dovranno quasi grigliare, non friggere. Coprite con un coperchio, dopo averle ben sigillate da entrambi i lati, per portare a cottura.

Servite le polpette sormontate da un mucchietto di agretti -e con i rimanenti per contorno- e qualche goccia di yogurt.