In un blog nato anche grazie al libro “Julie & Julia” poteva mai mancare la ricetta principe che porta il nome di una delle più Grandi Accademie di Cucina del mondo??? No! Le Cordon Bleu fu infatti il luogo di nascita di questa preparazione…infinitamente copiata, modificata, personalizzata. Ed il luogo in cui si formò la chef Julia Child.
A base di petto di pollo farcito con fromage et jambon – utilizzati in molte famose preparazioni francesi, dalla “semplice” crepes al Croque Monsieur, alla variante Croque Madame etc.
Non è difficile! Perciò non comprateli già fatti e surgelati!! Tutto ciò che è panato, prefritto, cerchiamo di evitarlo: capisco che alle sette\otto di sera mettersi in cucina coi bimbi ululanti è complicato! Allora preparateli di sabato magari e congelateli: risparmierete tempo in settimana, saranno pronti da cuocere ma soprattutto sarete certi di offrire ai bambini – e a voi stessi – un prodotto di qualità.
Bando alle famose ciance e via con la spesa, se siete in quattro:
- 1 petto di pollo intero
- 8 fette di prosciutto cotto buono, umido, senza polifosfati e magari anche privo di glutine
- 4 fette di formaggio – groviera o fontina o fontal
- 2 uova
- pangrattato (troppo chiedervi di tostare il pane raffermo e passarlo al mixer?)
- farina q.b.
- sale q.b.
- olio extra vergine
Innanzitutto bisogna preparare la base di petto di pollo: dividete il petto a metà, asportate la cartilagine e l’ossicino che trovate al centro.
Quindi ricavate 4 “tasche” o 2 tasche e 4 fette – ovviamente in tema di risparmio tempo potete farvi preparare le suddette dal pollivendolo o dal macellaio. Vi sconsiglio l’uso delle fettine acquistate pronte perchè sono più difficili da chiudere e rischiate la fuoriuscita del ripieno. Con il “metodo tasca” avrete invece almeno uno dei lati chiuso e l’operazione risulterà più semplice.
Aprite le due tasche a libro e farcitele con 2 fette di prosciutto ed una di formaggio – potete anche ricavarne dei bastoncini come ho fatto io –
Chiudetele bene pressando forte con le mani: l’albumina contenuta nella carne del pollo ci aiuterà. L’importante è che i lembi combacino per bene e non ci siano “buchi”.
Sbattete le uova con un pizzico di sale, quindi passate ciascuna tasca farcita nella farina pressando bene bene bene, poi nell’uovo e quindi nel pangrattato fine.
Fate scaldare un padellone con olio extra vergine e dorate i cordon bleau per 2\3 minuti per lato.
Intanto accendete il forno ventilato a 180°. Scolate bene i cordon bleau dorati e croccanti dall’olio e finite la cottura in forno per altri 7\8 minuti. Per essere certi della cottura, pressate la carne o infilatevi uno spiedino di legno per controllarla. Et voilà!