Articoli

pan_bauletto_integrale

E’ un po’ di tempo che ho deciso di dichiarare guerra all’olio di palma, di colza, derivati strani e compagnia bella! Fanno male! Il nostro organismo non li riconosce, non li sintetizza, non li digerisce ma li assimila e fanno male!

Perciò mi sono trovata ad essere ancora più fiscale nel controllare le etichette dei prodotti visto che, purtroppo, lo si trova dovunque! Anche nelle preparazioni per i più piccini!

Dunque la #colazione che preparo per me e mio marito e che propongo ai miei clienti prevede anche quei prodotti di base che tempo fa anche io avrei acquistato o che quotidianamente si consumano: non solo dolci e biscotti ma anche fette biscottate e pan bauletto integrale in questo caso perché i cereali integrali e le farine sono più salutari e saporiti.

Procediamo. Vi consiglio di utilizzare una planetaria se ne disponete altrimenti … olio di gomito, anzi di polso!

Ingredienti per due pan bauletto, circa 40 fette:

  • 150 gr di farina 0 (manitoba)
  • 250 gr di farina integrale macinata a pietra
  • 100 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 125 gr di latte
  • 1 cucchiaio di miele 
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 8 gr di sale
  • 150 gr di burro
  • 50 ml di acqua
  • 15 gr di lievito di birra 

impasto_pan_bauletto

Mescolate insieme le farine e l’acqua in cui avrete sciolto il lievito -se usate una planetaria, utilizzate l’attrezzo a foglia- aggiungete quindi il miele e lo zucchero poi le uova già sbattute con una forchetta ed il latte tiepido. Mescolate bene per almeno 15 minuti.

impastare_pan_bauletto

A questo punto unite il sale ed il burro tagliato a cubetti piccoli che aggiungerete uno per volta -se usate la macchina utilizzate il gancio- e impastate bene per almeno 20 minuti.

A questo punto ponete l’impasto che sarà morbidissimo a lievitare fino a che raddoppi di volume. Io, come sempre, lo metto in una ciotola capiente coperto all’interno del forno con la luce accesa.

mettere_impasto_lievitato_nello_stampo

Una volta raddoppiato di volume, dividete l’impasto a metà e ponetelo negli stampi da plum cake che avrete rivestito di carta forno dopo averli imburrati.

Fate lievitare nuovamente quindi cuocete a 130° per 45 minuti in forno ventilato o, meglio, a 150° in forno statico per circa 1 ora: fate la prova stecchino.

sfornare_pan_bauletto

Sfornateli e fateli freddare su una gratella per pasticceria prima di affettare. Conservate in una scatola di latta ed accompagnatelo a marmellate e confetture o anche a creme di formaggi, salumi e quanto vi suggerisca la fantasia per un brunch o una colazione continentale.