Un goloso plum cake con tè verde e ciliegie da gustare a colazione o all’ora del the.
Estate, periodo di ciliegie dolci e succose, una tira l’altra e noi le usiamo per arricchire un semplice plum cake da gustare a colazione o all’ora del tè.
Segnate la ricetta base: potrete personalizzarla in tanti modi diversi…in fondo vi darò qualche idea.
Intanto, per questa variante vi occorreranno:
- 180 gr di burro
- 180 gr di zucchero di canna
- 180 gr di farina
- 3 uova medie
- 8 gr di lievito per dolci (mezza bustina)
- un pizzico di sale
- 3 gr di tè verde Kokeicha (un cucchiaino raso)
- 250 gr di ciliegie fresche
Per la preparazione potete lavorare a mano o con le fruste elettriche.
Iniziate montando a crema il burro morbido con lo zucchero -potete usare anche lo zucchero semolato- quindi unite un uovo per volta: lasciate assorbire bene ben il primo uovo per unire l’altro.
Con l’ultimo uovo unite anche la polvere di tè che avrete ottenuto macinando finemente le foglioline. Mescolate molto bene quindi unite la farina setacciata assieme al lievito ed al sale.
Amalgamate ed aggiungete le ciliegie denocciolate e tagliate in quarti.
Versate il composto in uno stampo da plum cake imburrato ed infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35\40 minuti. Fate la prova stecchino e lasciate freddare su una gratella da pasticceria.
Potete, come dicevo all’inizio del post, usare la ricetta base (burro, zucchero, uova, farina e lievito) per ottenere dei plum cake semplici oppure altre varianti:
- Per un plum cake più light: sostituite il burro con olio di semi di mais
- per un plumcake goloso: aggiungete 100 gr di gocce di cioccolato
- per un “black” plumcake: sostituite 40 gr di farina con altrettanto cacao
- per un plumcake ricco di fibre: sostituite la farina 00 con farina integrale
- ovviamente potete utilizzare altri tipi di frutti freschi: albicocche, pesche, ananas, prugne
- Utilizzate della frutta candita o uvetta ammollata nel rum per un plum cake più classico
- l’ingrediente migliore? La vostra fantasia! Divertitevi!
- Se i plumcakes sono la vostra passione provate quello al mandarino