Articoli

01_carciofiripieni

Primavera – Pasqua – Carciofi alla romana…non posso esimermi dal presentarvi una ricetta con questi ortaggi che io adoro! In più sono salutari, saporiti e semplici da preparare. Forse l’unica operazione più antipatica è la pulizia del carciofo, ma se proteggerete le mani con i guanti ed utilizzerete dei semplici accorgimenti ci vorrà un attimo.

02_carciofiripieni

Innanzitutto per questa ricetta dovrete acquistare i carciofi detti mammole, quelli tondi tondi cicciotti cicciotti.
Perciò vediamo cosa vi occorre per 4 persone:

  • 4 carciofi mammole
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 6 cucchiai di pangrattato
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.

04_carciofiripieni

Pulite i carciofi togliendo via le foglie esterne più coriacee e parte del gambo lasciandone solo 2 o 3 cm. Quindi con uno spelucchino, pulite il gambo e tagliate le foglie esterne in maniera circolare ottenendo solo il cuore del carciofo.

05_carciofiripieni
Apritelo ben bene e privatelo del “fieno” interno per bene. Tenete i carciofi a bagno in acqua e limone.

03_carciofiripieni

06_carciofiripieni
Preparate il “ripieno” tritando le foglie di prezzemolo assieme all’aglio privato del germe interno ed ottenendo un battuto che mescolerete al pangrattato, sale, pepe e 4 cucchiai di olio extra vergine.

07_carciofiripieni
Inserite il condimento al centro dei cuori di carciofo.

08_carciofiripieni
Riscaldate una casseruola con un cucchiaio di olio e inseritevi i carciofi a testa in giù. Aggiungete un bicchiere di acqua e coprite. Cuocete per circa 30 minuti o fino a cottura.
Buoni buoni buoni …