Articoli

crepes_stracchino_carciofi

Proseguono le mie proposte per il pranzo di Pasqua, come al solito un po’ fuori la tradizione perché, lo sapete: in ogni casa c’è la ricetta tradizionale perfetta! Chiedete alla mamma o alla nonna. Io vi propongo delle alternative, simpatiche e veloci come queste crepes di farro con carciofi e stracchino.

Mi stuzzicava l’idea di fare delle crepes ed ho optato per un impasto con farina di farro.

Innanzitutto gli ingredienti per 2 persone…voi moltiplicate 😉

  • 250 ml di latte intero
  • 2 uova
  • 120 gr di farina di farro – ma potete utilizzare ovviamente la farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 1 confezione di stracchino
  • 4 carciofi
  • besciamelle
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.
  • menta fresca q.b.

Innanzitutto preparate le crepes seguendo la ricetta ed il procedimento che ho pubblicato tempo fa…perdonate le foto! Potete prepararle anche il giorno prima, metterle una sull’altra in un piatto capiente e coprirle bene con la pellicola.

Pulite e mondate i carciofi e trifolateli secondo il procedimento pubblicato in questa ricetta di gnocchi ma senza l’aglio, profumando con la menta fresca tritata.

preparare_besciamelle

Preparate la besciamelle seguendo il procedimento che vi ho spiegato nelle ricette base ma con una dose di 250 ml di latte ed aggiungetevi il parmigiano grattugiato.

arrotolare_crepes

Quando avrete tutti gli ingredienti pronti, procedete ad assemblare le crepes spalmando ciascuna con un cucchiaio abbondante di stracchino, coprite con i carciofi ed arrotolate dando alle crepes una forma di cannelloni.

gratinare_crepes

Pareggiate i bordi col coltello e ponetele una ad una su una teglia ben imburrata.

Copritele con la besciamelle tiepida e gratinate in forno a 200° fino a che avranno assunto un bel colore dorato grazie alla gratinatura.

millef1

Quanto mi piacciono i carciofi! E poi sono salutari, aiutano il fegato, abbassano il colesterolo…insomma: una manna dal cielo.

Oggi li abbiniamo ad una splendida trota salmonata, ma potete abbinarli anche a dei filetti di salmone, ricchi di grassi polinsaturi ed omega 3 che fanno di un benee…

Passiamo oltre: la ricetta! Perché non proporla per la cena di San Valentino? Ottimo gusto, fa bene alla salute di chi amiamo, si presenta bene ed è leggera. Perfetta, no? Io ve la illustro, poi decidete voi 🙂

Ingredienti, rigorosamente per 2!

  • 1 trota salmonata o una baffa di salmone
  • 4 carciofi, anche i gambi
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • olio extra vergine q.b.
  • sale rosa dell’Himalaya
  • brodo vegetale q.b. (facoltativo)
  • zest di limone non trattato

millef6

Pulite i carciofi tenendo i gambi. Con un pelapatate eliminate la parte esterna dei gambi, tagliateli in pezzetti e rosolateli in padella con uno spicchio di aglio schiacciato e olio, coprite con brodo vegetale -o acqua – bollente e portateli a cottura. Quindi frullateli, passateli al setaccio e ricavatene una crema, regolate di sale e tenete in caldo.

millef5

Affettate i carciofi puliti abbastanza sottilmente e trifolateli con l’altro spicchio di aglio privato del germe interno, poco olio extra e il prezzemolo Tritato. Rosolateli per un paio di minuti quindi coprite con un bicchiere di acqua, coprite con un coperchio e portate a cottura.

millef2

Pulite, squamate ed eviscerate la trota. Lavatela molto bene ed asciugatela con carta assorbente. Quindi sfilettatela e privatela delle lische con l’aiuto di una pinzetta.

millef3

Ponetela sul tagliere ed infilando il coltello sotto la carne,  togliete anche la pelle. Tagliatela in tranci il più possibile regolari. Potete ordinare i filetti già pronti al pescivendolo e dimezzerete i tempi di lavorazione.

millef4

Riscaldate una padella con 1 cucchiaio di olio e cuocete i filetti di trota salando solo alla fine col sale rosa.

Impiattate versando sul fondo del piatto un pò di crema di carciofi e poi alternate i filetti di trota con i carciofi trifolati.

Completate con scorza di limone non trattato per profumare la vostra saporita e salutare millefoglie di trota, o salmone.

 

01_oratapatate

 

Adoro carciofi e patate. Volendo rendere la cena più completa ho pensato a questo filetto di pesce ricoperto di patate ed accompagnato da carciofi.

 

02_oratapatate

 

Procuratevi dei filetti di orata, uno o due filetti a testa a seconda della grandezza che siano ovviamente spellati e spinati. Affettate le patate sottilmente con la mandolina o con il coltello se non l’avete. Conditele con olio, maggiorana, poco sale.

Foderate una teglia con carta da forno ed oleate la superficie. Disponete i filetti uno di fianco all’altro e conditeli con un pizzico di sale e poco pepe, quindi copriteli con le fette di patate condite simulando le scaglie del pesce.

 

03_oratapatate

 

Mettete in forno ventilato a 180 gradi per 10 minuti circa quindi accendete il grill per uno o due minuti per far rosolare le patate. Accompagnate con carciofi trifolati.