Una ricetta classica che però non vi avevo mai proposto e che trovo molto saporita.
Per sfamare due persone procuratevi:
- 2 calamari medi
- 200g di mollica di pane raffermo
- 1 spicchio d’aglio
- 40g di parmigiano o caciocavallo
- olio, sale e peperoncino q.b.
- prezzemolo q.b.
- pan grattato q.b.
Pulite i calamari, privateli dei tentacoli e delle ‘ali’ laterali. Sciacquateli molto bene sotto l’acqua corrente e asciugateli con carta da cucina.
Tritate i tentacoli e le ali in piccoli pezzetti e rosolateli in padella con uno spicchio d’aglio e olio extravergine d’oliva. Ammollate la mollica di pane nell’acqua e strizzatela bene, mettetela in una terrina e unite i tentacoli già cotti, il formaggio grattugiato, del prezzemolo tritato finemente, olio extravergine d’oliva, un pizzico di peperoncino, sale e mescolate bene. Se l’impasto devesse risultare troppo liquido aggiungete del pan grattato in modo che diventi più denso.
Riempite i calamari senza arrivare all’orlo, lasciando due dita di spazio perché il ripieno crescerà. Cuoceteli in padella con olio extravergine per circa 5/7 minuti a seconda della grandezza.