Articoli

01_calamariripieni

Una ricetta classica che però non vi avevo mai proposto e che trovo molto saporita.

Per sfamare due persone procuratevi:

  • 2 calamari medi
  • 200g di mollica di pane raffermo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40g di parmigiano o caciocavallo
  • olio, sale e peperoncino q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • pan grattato q.b.

 

Pulite i calamari, privateli dei tentacoli e delle ‘ali’ laterali. Sciacquateli molto bene sotto l’acqua corrente e asciugateli con carta da cucina.

02_calamariripieni

Tritate i tentacoli e le ali in piccoli pezzetti e rosolateli in padella con uno spicchio d’aglio e olio extravergine d’oliva. Ammollate la mollica di pane nell’acqua e strizzatela bene, mettetela in una terrina e unite i tentacoli già cotti, il formaggio grattugiato, del prezzemolo tritato finemente, olio extravergine d’oliva, un pizzico di peperoncino, sale e mescolate bene. Se l’impasto devesse risultare troppo liquido aggiungete del pan grattato in modo che diventi più denso.

04_calamariripieni

Riempite i calamari senza arrivare all’orlo, lasciando due dita di spazio perché il ripieno crescerà. Cuoceteli in padella con olio extravergine per circa 5/7 minuti a seconda della grandezza.

05_calamariripieni

Molto spesso le ricette nascono da sole: vado al supermercato – di solito in orari impensabili, preferibilmente ad ora di pranzo o nel primo pomeriggio – e mi lascio ispirare da ciò che vedo…al banco del pesce – che “visito” spesso – vedo calamari già puliti a rondelle, sgombri freschissimi, tonno pinna gialla, salmone in tranci, orate e delle belle gallinelle…uhhhmmmmm … mi giro e a far bella mostra di sé la “nostra” pasta, quella della nostra Reggia…ok! Ci sto! Qua ci vuole un bel primo piatto succulento…ecco come mi è venuta in mente questa sperimentazione!
Per le solite 2 persone mediamente affamate:
  • 160 gr di gnocchetti sardi
  • 200gr calamari già puliti
  • 300gr di filetti di gallinella
  • 1 spicchio di aglio in camicia
  • fumetto di pesce q.b.
  • sale rosa e pepe bianco q.b.
  • maggiorana o timo q.b.
  • 6 cucchiai di olio evo
  • 1 manciata di pinoli tostati
  • 1 pizzico di curry
  • 1 pizzico di peperoncino
02_gnocchiragumare
Innanzitutto sfilettate la gallinella – nel mio caso erano 2 piccole – quindi tenendo il filetto con la pelle rivolta verso il tagliere, infilate la lama tra la carne e la pelle e togliete la pelle, quindi dividete in due il filetto seguendo la linea delle lische e toglietele.
03_gnocchiragumare
Tagliete i filetti a cubetti e tenete da parte. Tagliate a tocchettini gli anelli di calamari.
Mettete a cuocere la pasta ed intanto rosolate a fuoco bassissimo lo spicchio d’aglio in camicia schiacciato in quattro cucchiai d’olio extra vergine.

Aggiungete i calamari e fateli cuocere per un minuto a fuoco vivace, aggiungete un mestolino di fumetto di pesce e fate cuocere per un minuto

quindi aggiungete i cubetti di gallinella, timo o maggiorana a piacere, pepe bianco e sale rosa, un pizzico di peperoncino ed un pizzico di curry.

04_gnocchiragumare

Mescolate finché il ragout si ritiri, scolate la pasta al dente tenendo dell’acqua di cottura ed aggiungetela al ragout facendola saltare più volte in modo da creare un intingolo. Servite gli gnocchetti sardi con qualche pinolo tostato e maggiorana o timo per profumare ulteriormente.