Articoli

spezzatino al the nero affumicato

Ma chi lo ha detto che il the va solo bevuto?
Da poco ho preparato il buffet per l’inaugurazione del negozio di una cara amica, una bottega accogliente come la proprietaria e calda come una profumata tazza di the dove troverete infusi, the, roibos e tisane per tutti i gusti e le emozioni: basta parlare per qualche minuto con la dolce Tatiana, chiudere gli occhi e respirare i profumi di terre lontane che lei vi proporrà: quello che vi emozionerà di più sarà il vostro infuso.

buffet al the consapienza

Per lei preparai gelatine al the nero Anastasia agli agrumi con e senza uva Regina, piccole pavlove al the verde al gelsomino -in onore alle sue origini Russe- farcite con gelo di anguria, un dessert al the matcha e cioccolato bianco con bacche di goji e muffins salati al the nero affumicato e formaggio.
Ed è proprio questa la ricetta che mi ha ispirato quella che vi propongo oggi: un aroma intenso che ben si sposa, a mio avviso, anche con le carni. Ed allora spezzatino di maiale sia!

Per 4 persone vi occorreranno:

  • 500 gr di arista o prosciutto di maiale in bocconcini 
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla bionda
  • 6 gr di the nero affumicato
  • 400 ml di acqua
  • olio extra vergine, sale, pepe e paprika dolce in polvere.

Innanzitutto preparate l’infuso portando l’acqua a 90° -subito prima del bollore, quando si iniziano ad alzare le bollicine dal fondo per intenderci- e mettetevi in infusione il the. Non superate i tempi indicati, di solito i 4 minuti. Mi raccomando di utilizzare un acqua oligominerale a basso residuo fisso, per aver un the limpido e fragrante.

preparare un soffritto di verdure

Preparate il soffritto tritando finemente sedano carota e cipolla e fateli rosolare in padella a fuoco basso basso con tre cucchiai di olio extra vergine.

sfumare col the nero affumicato

Quando il soffritto sarà quasi sciolto, rosolatevi la carne quindi sfumate con il tè ancora caldo, coprite e fate cuocere almeno 1 minuti. Togliete il coperchio,salate, pepate ed unite un cucchiaino di paprika. Fate ridurre la salsa e servite caldissimo con pane fresco…la scarpetta ci sta tutta!