Articoli

filetti di triglia su medaglione di patate e biete

Diciamoci la verità: le triglie sono buone, davvero gustose, ma piccoleee. Piccole piccole.

Affinché risultino soddisfacenti vanno servite in gran quantità o in abbinamento ad un contorno sostanzioso.

Questa ricetta è nata da questa necessità e da quella di recuperare delle patate lesse che non avevo utilizzato.

Vi spiego come, intanto procuratevi:

  • 4 triglie grandi squamate bene, eviscerate e sfilettate
  • 2 patate lesse, grandi
  • 20 gr di burro
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 1 mazzo di bietole o di coste
  • 1 limone
  • una manciata di pinoli
  • una decina di olive nere di Gaeta
  • sale marino, sale rosa e pepe bianco q.b.

rosolare i medaglioni

Innanzitutto preparate una puree di patate molto soda schiacciando le patate e riducendole in crema, aggiungetevi il burro fuso, sale e pepe. Formate due polpette uguali e schiacciatele ottenendo dei medaglioni.

Lessate le bietole, scolatele molto bene, strizzatele se necessario.

In una padella antiaderente scaldate un cucchiaio di olio evo e rosolatevi i medaglioni da entrambi i lati fino a renderli croccanti.

rosolare le triglie

Stessa sorte per i filetti di triglia che rosolerete in olio con rametti di rosmarino solo dal lato della pelle fino a che saranno cotti, infine conditeli con sale rosa dell’Himalaya e pepe bianco macinato fresco .

Saltate le bietole in padella con olio sale e limone.

Servite i filetti sui medaglioni, guarnite con pinoli tostati senza grassi aggiunti e con le olive snocciolate e tagliate a metà, accompagnate alle bietole al limone.

Ottima anche la variante con patate arrosto…presto la ricetta!