Articoli

maritate1

Se vi piacciono i sapori forti questo piatto vi rapirà con la sua semplicità! Un piatto che ha gli odori del mio sud, velocissimo da preparare e saporito davvero. Forza, ai fornelli con:

  • 160 gr di orecchiette maritate
  • 1\2 cespo di catalogna spigata
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 pezzetto di peperoncino piccante
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 50 gr di parmigiano grattugiato

Innanzitutto: ho scelto le orecchiette maritate…cosa sono? Si tratta di orecchiette e caserecci (detti anche maccheroni al ferro) tipici formati di pasta di semola di grano duro pugliesi che vengono venduti assieme. Io ne avevo un pacco acquistato in Puglia … et voilà! Cuociono tanto, 11\12 minuti ma sono ruvidi e ricchi di amidi quindi aiutano nella mantecatura finale. Uno spettacolo per il palato.

maritate2

Procediamo mettendo a lessare la pasta. Quindi pulite, lavate, mondate la catalogna e tagliatela in pezzi, quindi ponete a rosolare aglio privato del germe interno e peperoncino in 3 cucchiai di olio evo.

Quando l’olio si sarà infuso degli aromi, toglieteli e cuocete la catalogna, facendola saltare ed insaporire per bene.

maritate3

Con il parmigiano grattugiato e un pochino di acqua di cottura della pasta, ricavate una fondutina densa.

maritate4

Saltate la pasta, che avrete scolato al dente, nella verdura insaporita ma ancora croccantina ed impiattate aggiungendo la fondutina che smorzerà i sapori forti addolcendo un pò.

Vino rosso!