Articoli


Tra i vostri snack spezza-fame preferiti ci sono le barrette light ai cereali? Bene! La prossima è la ricetta che fa per voi!

Barrette light ai cereali e cioccolato

Oggi vi tento con queste barrette light al cioccolato: golose e semplici da preparare, si guadagneranno il benestare anche dal vostro nutrizionista, fidatevi! Del resto, con le loro 78 calorie, sono state approvate dalla mia nutrizionista, Virginia, dello studio Nufit.

Gli ingredienti che vi occorrono per una decina di barrette, sono:

  • 70 g di riso o farro soffiato
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 10 g di miele
  • 30 g di latte magro
  • Vaniglia o scorza di arancia

Raccogliete i cereali in una ciotola, quindi sciogliete il cioccolato a bagnomaria o al microonde con il latte caldo e aggiungete il miele.

A questo punto, unite il tutto ai cereali e amalgamate bene.

Pressate il composto in uno stampo di silicone o in una teglia rivestita di carta da forno.

Dopo un’oretta di riposo in frigorifero potrete gustare le vostre barrette light ai cereali e cioccolato fatte in casa.

Potete vedere la video ricetta sul mio canale YouTube che vi invito a seguire.

Se vi piacciono le barrette, provate queste ai cereali e miele

barrette1

Oggi mi andava di “pasticciare” un po’ ma in modo sano ed allora ho aperto la dispensa ed ho buttato l’occhio alla mensola che accoglie le granaglie, i cereali, la frutta secca e quella disidratata e mi sono accorta di avere una piccola confezione di bacche di goji, oltre a tanto altro.
Perchè non fare delle barrette ai cereali e frutta? Sane ed energetiche, uno snack sfizioso per i momenti di fame improvvisa.
Le calorie non sono tantissime, non ci sono grassi ma anzi questi frutti danno tanta energia immediatamente fruibile e sostanze utili all’organismo.

Per circa 8 barrette, procuratevi:

110 gr di muesli a vostra scelta o pari quantità di cereali misti (corn flakes, avena…)
40 gr di nocciole tostate
15 gr di bacche di Goji
35 gr di uvetta
40 ml di sciroppo d’acero
30 gr di miele
15 gr di zucchero di canna

barrette2

Mettete a reidratare in acqua tiepida l’uvetta e le bacche di goji e tritate le nocciole al coltello in maniera grossolana così che restino a pezzettoni croccanti.

barrette_3

Unite il muesli, le nocciole e la frutta strizzata in una ciotola.
Oleate una teglietta antiaderente con un goccio di olio di semi passando un pezzo di carta assorbente per togliere l’eccesso. Accendete il forno a 150°.

barrette_4

In un padellino fate sciogliere insieme e bollire lo sciroppo di acero, il miele e lo zucchero. Versate il tutto nel composto di muesli ed amalgamate bene.

barrette_5

Disponete il tutto nella teglia e pressate bene sul fondo con l’aiuto di un cucchiaio ben oleato.
Mettete in forno per 20 minuti. Poi fate freddare per almeno mezz’ora e tagliate in barrette.

Avvolgetele, se vi va, in pezzi di carta forno che fermerete con spago da cucina. Ottime da portare in ufficio, in gita o per musei 😉