Articoli

maiale_ananas1

Saporito, particolare, esotico, fresco: il maiale con ananas in agrodolce vi conquisterà! Non fatevi spaventare dal fatto che la ricetta contenga della frutta: vi assicuro che se amate il gusto agrodolce non potrete più farne a meno!

Procuratevi:

  • 300 gr di polpa di maiale (lonza o prosciutto di maiale)
  • 1\2 ananas
  • 2 cipollotti freschi
  • 1 carota medio grande
  • olio extra vergine
  • sale e pepe
  • semi di sesamo chiari
  • coriandolo e paprika in polvere
  • 1\2 bicchiere di vino bianco

Innanzitutto riducete in bocconcini la polpa di maiale. Quindi tagliate a tocchetti anche l’ananas privato della buccia e tagliate la carote a julienne larga, usando un pelapatate. Affettate i cipollotti.

maiale_ananas2

Rosolate i cipollotti in olio extra vergine quindi unite la carne e fate rosolare per bene, sfumate la padella con il vino ed aggiungete poca acqua calda, sale e pepe e le spezie.

maiale_ananas3

Quasi a fine cottura della carne aggiungete l’ananas e la carota affettata. Mescolate, fate insaporire e restringere. Servite caldo caldo coi semi di sesamo.

t_ananas1

Vi avevo promesso più ricette dolci ed ogni promessa è debito ed i debiti vanno saldati e … insomma: eccone una.

E’ una ricetta che mi ha passato mia suocera, Fortunata, ed è una torta proprio buona!

Vi occorreranno:

  • 3 uova
  • 200 gr di zucchero
  • 150 gr di farina
  • 70 gr di burro + quello per la teglia
  • 1 scatola di ananas sciroppato ed il suo sciroppo
  • sale q.b.
  • 1 bustina di lievito chimico
  • ciliegie candite rosse q.b.

t_ananas2

Prepariamo l’impasto sbattendo le uova ed aggiungendovi poi 150 gr di zucchero. Battete molto bene fino ad avere un composto spumoso quindi aggiungete la farina setacciata assieme al lievito e ammorbidite col burro fuso ma freddo e lo sciroppo dell’ananas se necessario.

Quindi preparate del caramello con lo zucchero rimanente (seguite la ricetta dei frollini al caramello per le indicazioni)

t_ananas3

Imburrate una teglia antiaderente da torta e ricoprite il fondo col caramello quindi adagiatevi le fette di ananas scolate dallo sciroppo.

Coprite con l’impasto ed infornate a 180° fino a cottura, circa 20 minuti\ mezz’ora – ma fate sempre prima la prova stecco di legno.

Rivoltate la torta di ananas direttamente sul piatto da portata e decorate con le ciliegie candite…molto anni ’80 ma carina 🙂