fbpx

Sono Federica Sapienza, la tua chef a domicilio.

In questa pagina ti racconto un po’ di me, di come ho iniziato questa professione.

Quando parlo del mio percorso professionale, la domanda che spesso mi viene rivolta è perché ho voluto essere una chef a domicilio: credo non potesse essere diversamente!

Ho solo permesso al mio essere più profondo di venir fuori e completarmi la vita facendo mia la massima di Chef Alessandro Borghese :

“Cucinare è un gesto quotidiano per tutti, per me è una grande fortuna fare quello che amo, svegliarmi la mattina e potermi dedicare alla mia passione.”.

Dopo la laurea in Giurisprudenza, ho deciso di cambiare vita ed essere totalmente me stessa e felice dedicandomi alla cucina e proponendomi come chef a domicilio. Sentivo la necessità di dover dare spazio alla mia creatività e curiosità.

Ho iniziato questa avventura nel 2012, ho studiato tanto, ci ho messo cuore, anima e tempo per migliorare sempre più e diventare una professionista.

Formazione sempre!

A distanza di 11 anni, continuo ad aggiornarmi, a seguire corsi con assiduità e passione per dare sempre il meglio ai miei clienti. Sono tanti i corsi di perfezionamento che ho seguito, con grandi professionisti.

Tra gli altri: il Maestro Pasticcere Chef WorldChefs Giuseppe Giuliano, lo chef Danilo Angè, il Campione del Mondo di pasticceria Maestro Fabrizio Donatone, il PastryChef Andrea Vitale. Ho seguito corsi dello Chef Gianluca Tomasi, General Manager della Nazionale Italiana Cuochi e giudice FIC e di tanti formatori della Fic.

Mi sono formata anche con Chef  stellati come Angelo Carannante ed Eduardo Giglio, con Maestri lievitisti come Anna Belmattino ed Antonio De Angelis, con Chef filosofi del gusto, come il Prof. Antonio Papale.

Ultima avventura formativa è il percorso per diventare assaggiatrice di oli vergini ed extravergini, intrapreso all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale con il dott. Gianfranco De Felici e la D.ssa Eleonora Quattrociocchi.

Mi sono lanciata in tante avventure e concorsi nazionali ed oggi sono:

LadyChef e Formatrice della Federazione Italiana Cuochi. Sono responsabile provinciale del compartimento LadyChef dell’Associazione Provinciale Cuochi di Napoli, Membro della Squadra Nazionale Femminile della Federazione Italiana Cuochi e 2 volte vincitrice del Concorso Nazionale ExtraCuoca, dedicato al talento femminile nel mondo dell’olio extra vergine di qualità.

Resto, orgogliosamente, la vostra Chef a domicilio!

Federica Sapienza chef a domicilio Federazione Italiana Cuochi

Federica chef a domicilio e gli inizi

Radici profonde.

Resto, sempre, la Federica che ha iniziato questa avventura, quella che si rilassava cucinando e facendo dolci e che sbuca fuori all’improvviso! Basta l’odore delle fragole o il suono degli anelli contro il mattarello, la luce della brace o una canzone.

Del resto, i profumi e gli odori, si sa, hanno capacità evocative.

Ed allora ricordo le mie mani di bambina fare crostate con mamma, le confetture fatte in casa in pentoloni più grandi di me, l’odore di basilico e di pomodori. Il profumo intenso degli sgombri arrostiti mi riporta bambina in un cortile palermitano ad arrotolare salsicce, risento il calore di un panino con le panelle roventi sotto il sole di Capaci e la voglia di addentare una morbida brioche di fronte al Duomo di Monreale, troppo grande per le mie mani. Ho nel dna il ragù napoletano e la genovese di nonna Maria, i colori della Frutta Martorana di nonna Provvidenza ed il fuoco delle grigliate del mio papà, il suo salmoriglio e le bruschette, il sartù borbonico di zia Anna, gli spiedini golosi di zia Graziella.

Ecco, questo è la cucina per me!

Ricordi, sensazioni, sentimenti.

E’ una cucina che coniuga le mie due anime: Napoli e Palermo.

A casa tua, insieme a me, arriverà tutto questo, in una versione 2.0, tutta #consapienza !

Federica Sapienza chef a domicilio vista da Cinzia Toscano