Oggi ci vogliamo bene e ci prepariamo un centrifugato detox, buono buono #consapienza.
E’ un po’ di tempo, un paio di settimane, che al supermercato mi vedo circondata da bevande di vario tipo: acque salutari, elisir 100%, succhi idratanti rinfrescanti corroboranti energizzanti…si ma tutti a base di estratto concentrato, senza zuccheri ma con edulcoranti, 100% cosa?
Ed allora una buona ricetta per un centrifugato detox veloce e facile da preparare ve la do io.
Per un bicchierone colmo o due bicchieri da bibita normali, procuratevi:
- 3 mele verdi
- 1 gambo intero di sedano, non una sola costa, un gambo
- 2 kiwi
- 2 susine goccia d’oro
- 1/2 cetriolo
- 1/2 lime
- 1 pezzetto di zenzero
Ovviamente per fare un centrifugato vi servirà una centrifuga o, la versione più moderna, un estrattore di succo.
Pulite molto bene il sedano, tagliate le mele in spicchi, sbucciate il kiwi e fate a pezzetti le susine.
Sbucciate anche il cetriolo e lo zenzero. Se non conoscete il sapore dello zenzero, assaggiatelo! E’ piccante, in un certo senso, perciò non esagerate. Basterà un pezzetto di 2 cm. Se lo amate potete metterne di più.
Centrifugate tutto, aiutandovi con la mela per far scorrere il lime -con tutta la buccia- o il sedano se la macchina ha difficoltà.
Servite in un bel bicchierone con cannuccia, possibilmente in terrazza o anche al mare. Portatelo con voi in una bottiglia termica, ne fanno di bellissime ormai. Io ho questa, ad esempio, e mi trovo benissimo!
Agitate un po’ prima di bere perché la polpa tende a separarsi, come si vede in foto.
Io non ho aggiunto zuccheri o miele etc…non servono! La dolcezza della frutta farà da dolcificante.
Se non avete la centrifuga, provate a fare un frullato. Dovrete però eliminare ben bene tutti gli scarti, i semi, le buce e pulire il sedano dalle fibre lunghe. E se preferite qualcosa di meno detox e più “morbido” vi consiglio uno smoothie di yogurt e pesche, ottimo anche a colazione!