Facile e anche veloce da preparare: non spaventatevi! 😉

Ingredienti per 4 persone:

– 500 gr di polpa di maiale
– 350 gr di riso venere
– 1\2 cipolla
– curry
– sale e pepe q.b.
– olio q.b.
– 5 chiodi di garofano ed una stecca di cannella – facoltativo.

Mettete a bollire dell’acqua.

Riducete la polpa di maiale in cubotti, più o meno regolari e metteteli a marinare con olio, pochissimo, e curry abbondante.

Tritate finemente la cipolla e mettetela ad appassire con poco olio in pentola. Aggiungete i chiodi di garofano, la cannella ed il riso e rimestate per un pò fino a far tostare bene il riso.
A questo punto coprite con acqua bollente – o brodo – superando di circa 2 dita il riso. Coprite e lasciate cuocere. Volendo potete cuocere il pilaf anche in forno, in un tegame comunque coperto e senza mescolare.

Quando il liquido sarà già quasi completamente assorbito, salate e mettete a cuocere il maiale in padella ben calda senza aggiungere altro. Salate solo alla fine.

Servite assieme.




Un secondo o un antipasto di pesce da veri gourmet: semplice, gustoso ed economico.


Ingredienti per 4 persone:

  • 4 sgombri, sfilettati e disliscati
  • 1 arancia grande e succosa
  • timo q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio q.b.

Disponete i filetti di sgombro in una pirofila oleata. Condite con un filo d’olio, timo, sale e pepe e irrorate col succo dell’arancia.

Mettete in forno già caldo – a 180° – per circa 20 – 25 minuti – regolatevi a seconda della pezzatura dei filetti di pesce. 


Non fate stracuocere: lo sgombro diventa stopposo!

A cottura ultimata, servite con la salsina fatta leggermente restringere al fuoco.


Per restare in tema Sicilia ed arance, servite con una insalata di arance, finocchi ed olive nere.




Voglia di caldo e di estate che arriva piano … un dessert fresco fresco e rinfrescante è quello che ci vuole!!


Facile e veloce da preparare: vi serviranno un frullatore o un mixer ad immersione et voilà, les jeux son fait!!





Ingredienti:

  • 500 gr di fragoloni
  • 150 gr di zucchero
  • zenzero fresco
  • timo
  • menta fresca
  • il succo di 1\2 limone o di un lime
Pulite e tagliate a pezzi grossolani i fragoloni. Metteteli nel bicchiere del frullatore con il succo di limone, lo zucchero, lo zenzero fresco grattugiato – circa un cucchiaio – un cucchiaio di timo e qualche foglia di menta e frullate molto bene fino a ridurre tutto in purea.





Preparate dei bei bicchierini di servizio, riempiteli col Gazpacho e teneteli in frigo fino al momento di servire.
Lo potete abbinare ad un fragolone al cioccolato e ad una crostatina fragole e cioccolato, per una degustazione completa, ma se lo servite come unico dessert, decorate il bicchierino con un rametto di menta fresca e servite accompagnato da lingue di gatto freschissime e croccanti.

Un secondo a base di pesce, veloce, pratico e saporito?! coccodè … gallinella di mare per voi!

  • 1 filetto o 2 di gallinella a testa – dipende dalle dimensioni
  • pomodori pachino q.b.
  • carote q.b.
  • sedano q.b.
  • 1 cipolla rossa di Tropea 
  • olive nere – possibilmente di Gaeta – q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • timo q.b.
Accendete il forno a 170°.
Pulite tutte le verdure e affettatele. Accertatevi che il pesce sia privo di lische.
Preparate una base di carta alluminio e carta forno, un quadrato sopra l’altro, tenendo la carta forno all’interno.
Oliate leggermente e appoggiatevi il filetto di pesce con la pelle verso il fondo.
Ungetelo, salate, pepate e profumate col timo.
Aggiungete qualche bastoncino di carota, qualcuno di sedano, qualche fettina di cipolla, 5\6 olive denocciolate e 3\4 pomodorini tagliati in quarti. Oliate, salate e pepate. Chiudete bene il cartoccio ed infornate, in forno già caldo a 170°, per circa 15 minuti.
Aprite il cartoccio subito prima di servire o fatelo aprire al commensale stesso che potrà così essere inondato dal profumo che ne uscirà!
Buon appetito!!

Una ricettina di pesce veloce veloce ma buonissima e che vi risolve anche cene importanti … addirittura con notai ed avvocati 😉 il mio notaio di fiducia s’è leccato i baffi, che non ha!








  • Calcolate un filetto di spigola a testa – anche se dipende dalla “fame” dei commensali 😉
  • zucchine affettate qb – 1 \ 2 per filetto
  • erba cipollina
  • sale
  • pepe
  • olio evo 

Coprite la placca del forno o la teglia con la santa carta da forno!
Sapete che esiste la carta forno riutilizzabile? la trovate nei negozi che vendono prodotti per catering, ristoranti etc. Costa pochi centesimi al foglio e la buttate dopo averla usata 8\10 volte!!

Ungete con un buon filo d’olio e appoggiate i filetti di pesce sulla carta col lato della pelle a contatto.

Cospargete di olio, erba cipollina, sale e poco pepe, se vi piace.

Ricoprite con fettine di zucchine leggermente sovrapposte a mo’ di scaglie di pesce, appunto.

Salate e pepate anche le zucchine e ungete con olio.

Via in forno a 180° per 10\15 minuti … il pesce diventerà bianco e le zucchine un pò rosolate ma devono restare comunque croccanti.


Un buon bicchiere di vino bianco freddo, un fresco contorno di verdure o patate e … Buon appetito!!


Lo stesso piatto è ottimo anche con i filetti di orata…provare per credere!