Buongiorno e Buone Feste di tutto cuore!
Sono stata un po’ assente ma mi faccio perdonare subito con una ricetta semplice e veloce, profumatissima e golosa, da servire a colazione in questi giorni di festa o all’ora del thè: il pain d’epices, una preparazione d’oltralpe che profuma di Natale!
Vi elenco subito gli ingredienti:
- 225 gr di farina integrale
- 2 uova
- 180 gr di miele di acacia o millefiori -oppure 100 gr di millefiori e 80 gr di miele di castagno
- 100 ml di infuso di thè nero Indian Chai
- 90 gr di olio di semi di girasole
- 80 gr di zucchero di canna grezzo
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio ed 1 pizzico di sale
- 2 bacche di cardamomo
- 1 chiodo di garofano
- 2 cucchiaini da tè di cannella
- 1 cucchiaino da tè di zenzero macinato
- 1 cucchiaino da tè di pepe di Giamaica macinato
- 1\2 cucchiaino da tè di pepe di Sichuan macinato
- 50 gr di scorzette di arancia a cubetti
Questa è una mia versione del pain d’epices che normalmente prevede l’utilizzo dell’anice stellato e non del pepe di Giamaica e di Sichuan né dell’infuso di thè. Provatela!
Sbattete le uova con lo zucchero, anche a mano. Unitevi l’olio e sbattete ancora quindi aggiungete il miele fluido e mescolate bene.
Unite insieme la farina, il lievito, le spezie, il sale ed il bicarbonato quindi miscelate bene ed unitele setacciandole al composto di uova senza formare grumi, aiutandovi con una frusta se preferite.
Mescolate fino ad ottenere un composto ben omogeneo ed infine unite le scorzette di arancia (facoltative).
Imburrate ed infarinate leggermente uno stampo da plumcake, versatevi il composto ed infornate a 170° per circa 40/50 minuti in forno statico: non vi spaventate…scurisce molto. Dopo almeno una mezz’ora di cottura -non aprite prima il forno per non compromettere la lievitazione- potete coprirlo con un foglio di carta di alluminio.
Fate la prova stecchino e sfornate su una gratella per pasticceria per farlo freddare completamente. Servite con marmellata di arance ed un thè profumato.
P.S. : potete farlo anche in versione vegan sostituendo le 2 uova con 1 banana grande e matura. Schiacciate la banana o frullatela riducendola a crema e mescolatela con lo zucchero, unite un sostituto del miele -ad esempio uno sciroppo molto molto denso di agrumi oppure sciroppo di agave- e l’infuso di thè e procedete normalmente. Ovviamente utilizzerete poi uno stampo antiaderente foderato di carta forno o unto con olio.
Per ottenere uno sciroppo di agrumi, potete mettere a cuocere acqua e zucchero in pari quantità con mandarini o arance in pezzi. Portate a bollore e poi fate sobbollire finche riduca della metà.