Ottimo antipasto – ottimo secondo – ottimo contorno … ottime! 😉






Ingredienti per 4 persone:

  • 2 melanzane
  • 150 gr di pane raffermo
  • pane grattugiato q.b.
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • paprika q.b.
  • 1 spicchio piccolo di aglio – a piacere


Tagliate le melanzane per il lungo, incidetene la polpa e mettetele in forno molto caldo – circa 200° – finchè saranno morbide – valutate almeno 20 minuti o mezz’ora.





Mettete ad ammollare il pane tagliato a cubetti nell’acqua fredda, quando sarà morbido morbido, strizzatelo molto bene e mettetelo in una ciotola capiente.



Quando le melanzane saranno cotte, svuotatele con un cucchiaio fino a ricavare tutta la polpa, mettete in un mixer col pane ammollato, prezzemolo, l’aglio privato del germe centrale, sale, paprika e tritate tutto. Se il composto dovesse sembrarvi troppo molle, aggiungete pane grattugiato fino ad ottenere un impasto malleabile ma compatto.





Formate tante piccole palline e rotolatele nel pan grattato.

Friggete in olio molto caldo e scolatele dall’unto in eccesso.

Servitele caldissime! 



Io le ho abbinate ad un avanzo di gnocchi alla romana gratinati sotto al grill e ad una panzanella con olive nere e pancetta rosolata: mix di antipasti-finger di recupero!!





Buooooniiii! Consigliati caldamente a chi ama le patate!



Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di patate a pasta gialla
  • 100 gr di cipolla rossa
  • sale q.b.
  • paprika abbondante – a seconda dei gusti
  • prezzemolo
  • burro q.b.
  • 1 uovo





Lessate le patate, schiacciatele bene e mescolatele ad una noce di burro, sale e pepe.



 Aggiungete la cipolla tritata finemente, prezzemolo, paprika in abbondanza e l’uovo – se il composto è già molle per via delle patate, evitate l’uovo ed aggiungete poco pan grattato.



Formate delle polpettine – piccole per un finger, più grandi per un secondo\contorno casalingo – rotolatele nella farina bianca e friggetele in olio ben caldo.

Ottimi accompagnati ai rapanelli 😉

Un finger food veloce e saporito, da servire come after ring – dopo campanello 😉 – ai vostri ospiti con un ginger fresco.

Preparetelo con:

¨      Cous cous precotto – un bicchiere per 4 persone
¨      Acqua bollente q.b.
¨      2 Carote a rondelle
¨      1 Zucchina grattugiata
¨      Paprika q.b.
¨      Zenzero
¨      Cipolla tritata

Fate appassire la cipolla nell’olio e tostatevi il cous cous.

Condite il cous cous in una ciotola, con coperchio – possibilmente – con sale paprika zenzero ed aggiungete carote e zucchine.

Coprite con l’acqua bollente e lasciate coperto fino ad assorbimento.

Servite in bicchierini con cucchiaino e guarnite a piacere.

Un appetiser trendy, simpatico e soprattutto buonissimo!!!!
Con un buon aperitivo, anche alcolico, tortilla’s chips e tanti amici è una goduria.









Procuratevi:

1 avocado maturo – tastatene la superficie
1\2 cipolla rossa
1 peperoncino verde piccante
1 lime – o 1 limone –
Sale
Peperoncino o tabasco – rosso o  verde, a piacere
1 Pomodoro rosso e sodo – a piacere

 


Tagliate l’avocado in due seguendo la lunghezza ed il nocciolo. Apritelo in due metà, munitevi di cucchiaio e scava telo raccogliendo tutta la polpa burrosa in una ciotola. Schiacciatela ben bene con una forchetta, aggiungete subito il succo del lime, quindi 1\2 cipolla tritata finemente – o anche un quarto, se preferite – il peperoncino tritato finemente, peperoncino o tabasco, sale e il pomodoro ridotto in cubetti piccolini.





Io non ho messo il pomodoro, primo perché non lo mangio, secondo perché volevo un guacamole monocromatico. (la cipolla è cromaticamente meno invasiva  del pomodoro)

Disponete la salsa in belle ciotoline individuali, un po’ rustiche, o in una coppa unica, guarnite e servite con tortilla’s chips … accompagnatelo ad un margarita!!!

Un’ottimo secondo piatto, uno stuzzicante finger food per l’ora dell’aperitivo … dipende solo dalle dimensioni 
Se vi piace il genere “polpetta”, impazzirete per queste: una tira l’altra, davvero!!








Vi occorrono, per due persone:
¨      300 gr di carne macinata – io uso quella di maiale e ve la consiglio
¨      120 gr di mollica di pane raffermo – mai buttare il pane!! –
¨      30 gr di cipolla tritata finemente
¨      Prezzemolo tritato
¨      Sale q.b.
¨      Curry in polvere in quantità
¨      Pangrattato q.b.
¨      Una manciata o due di nocciole tostate
Preparate l’impasto classico delle polpette: io, di solito, se posso, evito di usare ingredienti proteici nello stesso pasto a meno che non sia fondamentale, perciò non aggiungo uova. 
Mescolo il macinato con il pane raffermo ammollato nell’acqua e ben strizzato, la cipolla, il sale, il prezzemolo tritato e tanto tanto curry in polvere – dipende dai vostri gusti, ma sempre polpettine al curry sono!!! 

Modellate poi le polpette: fate delle palline da ping pong 😉 e schiacciatele un po’ per avvantaggiare la cottura.
Nel mixer, tritate le nocciole tostate col pangrattato. Passatevi dentro le polpettine e tenetele da parte per la cottura.




Scaldate dell’olio in padella e dorate le polpettine da entrambi i lati. Finite la cottura per pochi minuti nel forno caldo.
Servitele ben calde con carciofi trifolati, indivia belga brasata, un’insalatona fresca.
       




    Se volete presentarle come finger food per l’aperitivo, modellatele a mo’ di salsicciotto ed infilzatele in stecconi di legno, dopo averle panate. Se vi va accompagnatele con una emulsione all’aceto balsamico o allo yoghurt in modo da rinfrescare il palato.