come diventare chef a domicilio

Sempre più spesso ricevo richieste di informazioni da chi ama la cucina e si diletta nella preparazione di pranzi e cene e vorrebbe sapere come diventare chef a domicilio!

A tutti rispondo che io ho iniziato 9 anni fa, con tanta passione ma poche informazioni perché questa professione infatti era davvero poco conosciuta. Io la conobbi tramite alcuni programmi televisivi in cui, chef Andrea Golino prima e chef Alessandro Borghese poi, l’hanno presentata.

Io lasciai spazio alla mia passione per la cucina in un momento di stress e di insoddisfazione per quella che era la mia attività di allora. E la laurea? Quella è in un cassetto, mai completamente chiuso, perché la cultura e la formazione accademica servono, sempre e comunque! Lo studio non è mai fine a sé stesso ma forma il carattere, la mente ed il rispetto per professionalità e rigore.

come diventare chef a domicilio

Come diventare chef a domicilio dunque?

Innanzitutto chiediti perché vuoi diventare chef a domicilio e se il tuo modo di essere, il tuo carattere, sia adatto a questa professione!

A tal proposito voglio regalarti un pdf in cui ho raccolto tutte le caratteristiche giuste che deve avere uno chef a domicilio professionista, a mio avviso. Clicca qui e lo riceverai seguendo una semplice procedura!

Grazie ai riscontri dei miei clienti affezionati, ho potuto estrapolare le caratteristiche che più fanno presa e lasciano un buon ricordo.

La professione di chef a domicilio infatti, a mio avviso, non è per tutti. In questi anni di lavoro, a contatto con un pubblico molto vario di clienti e collaboratori, ho maturato una visione molto chiara e rigorosa di questa professione. Ritengo che non vada sottovalutata né presa come un hobby. Impegno, dedizione, serietà sono fondamentali!

Dunque: la chiave di tutto, sempre, è studiare, studiare, studiare!

Se hai dubbi o richieste, scrivimi pure!

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.