Dopo aver seguito un corso online di Alta Formazione della Federazione Italiana Cuochi a cui appartengo, tenuto dallo chef Gianluca Tomasi, ispirata, ho cambiato faccia alla cena e, dal petto di pollo con funghi trifolati, ho tirato fuori un rotolo di pollo, funghi e mortadella.

Ho pubblicato la foto del piatto sulla mia pagina Facebook, come faccio spessissimo, ed è piaciuta tanto! Perciò vi spiego il procedimento per preparare questo rotolo di pollo, funghi e mortadella con una granella di pane, pesto di basilico e pistacchi.

Per 4 persone vi occorreranno :

  • 500 grammi di petto di pollo a fette
  • 5 fette sottili di mortadella
  • 400 grammi di funghi
  • 1 spicchio di aglio
  • Peperoncino
  • Timo fresco
  • 150 grammi di pane bianco secco
  • 1 cucchiaino di pesto di basilico
  • 1 cucchiaio di pistacchi in granella
  • Sale
  • Maionese e senape q.b

Trifolate i funghi affettati in padella con olio, aglio e peperoncino, se vi va.

  • 5 fette sottili di mortadella
  • 400 grammi di funghi
  • 1 spicchio di aglio
  • Peperoncino
  • Timo fresco
  • 150 grammi di pane bianco secco
  • 1 cucchiaino di pesto di basilico
  • 1 cucchiaio di pistacchi in granella
  • Sale
  • Maionese e senape q.b
  • Olio extra vergine di oliva

Trifolate in padella i funghi con aglio, olio e peperoncino. Frullate insieme 150 grammi di pollo, timo fresco, sale ed una manciata di funghi trifolati. Tenete da parte.

Stendete un foglio di carta forno, create un rettangolo con le fette di mortadella e cospargete uniformemente con la farcia di pollo e funghi. Ricoprite con le fettine di petto di pollo ed arrotolate bene il tutto, avvolgete con la carta forno e stringete bene.

Avvolgete il salsicciotto con un foglio di alluminio, stringente bene ed infornate a 170 gradi, forno ventilato, per 35/40 minuti.

Intanto preparate la granella di pane aromatizzata frullando insieme il pane ridotto a cubetti, il pesto e la granella di pistacchi.

Quando il rotolo sarà cotto, eliminate alluminio e carta forno, asciugatelo e ripassate la parte superiore nella granella di pane.

Affettate e servite con i funghi trifolati, un po’ di maionese e qualche puntino di senape.