Tra i vostri snack spezza-fame preferiti ci sono le barrette light ai cereali? Bene! La prossima è la ricetta che fa per voi!

Barrette light ai cereali e cioccolato

Oggi vi tento con queste barrette light al cioccolato: golose e semplici da preparare, si guadagneranno il benestare anche dal vostro nutrizionista, fidatevi! Del resto, con le loro 78 calorie, sono state approvate dalla mia nutrizionista, Virginia, dello studio Nufit.

Gli ingredienti che vi occorrono per una decina di barrette, sono:

  • 70 g di riso o farro soffiato
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 10 g di miele
  • 30 g di latte magro
  • Vaniglia o scorza di arancia

Raccogliete i cereali in una ciotola, quindi sciogliete il cioccolato a bagnomaria o al microonde con il latte caldo e aggiungete il miele.

A questo punto, unite il tutto ai cereali e amalgamate bene.

Pressate il composto in uno stampo di silicone o in una teglia rivestita di carta da forno.

Dopo un’oretta di riposo in frigorifero potrete gustare le vostre barrette light ai cereali e cioccolato fatte in casa.

Potete vedere la video ricetta sul mio canale YouTube che vi invito a seguire.

Se vi piacciono le barrette, provate queste ai cereali e miele

Tarte tatin di pomodorini

Oggi vi propongo una versione salata della famosa tarte di mele attribuita alle sorelle Tatin: una tarte tatin di pomodorini con acciughe del Cantabrico e mozzarella di bufala campana.

Per i miei clienti sono sempre alla ricerca di ricette sfiziose ed alternative da proporre loro per buffet ed eventi, soprattutto per i clienti affezionati, in modo da garantire loro sempre menù nuovi e stuzzicanti.

Ovviamente non ho certo inventato io la tarte tatin di pomodorini ma mi è piaciuta l’idea di abbinarvi le acciughe del Cantabrico e la mozzarella di bufala campana, regina del mio territorio.

Gli ingredienti che vi occorrono per una tarte tatin di pomodorini di 28 cm:

  • Un rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 40 pomodorini ciliegino, circa
  • Timo fresco
  • 2 cucchiai di Aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 6 o 7 acciughe del Cantabrico
  • 1 mozzarella di bufala campana da 150 grammi circa

Per preparare la tarte tatin di pomodorini #consapienza, iniziate tagliando i pomodorini a metà, quindi caramellateli velocemente in padella con aceto balsamico e zucchero.

Accendete il forno a 190° se ventilato, 200° se statico.

Disponete i pomodorini nello stampo con il taglio verso l’alto, spolverate con foglioline di timo e poco sale, ricoprite con la pasta sfoglia “rimboccando il bordo attorno ai pomodorini formando un cordoncino.

Praticate un foro centrale con uno spiedino e infornate fino a doratura.

Sfornate, aspettate un paio di minuti e capovolgete la tarte tatin di pomodorini su un piatto da portata.

Guarnite con le acciughe e aggiungete la mozzarella sfilacciata con le mani e, se necessario, leggermente strizzata per evitare il latte in eccesso, profumate con timo fresco – o basilico.

Servitela tiepida per una cena sfiziosa o un brunch domenicale. Ottima anche il giorno dopo.

Potete utilizzare anche dei pomodorini gialli, o misti, come ho fatto io.

Se vi piacciono i latticini di bufala, provate questa focaccia con fiori di zucca e caciotta di bufala