Mousse di cioccolato e panna

Pasqua è sinonimo di colomba ed uovo di cioccolata, pastiera di grano, cassata e taralli dolci, dolci semplici o complessi dal sapore antico e inconfondibile. Visto che il cioccolato impera in tutte le sue forme, io vi propongo questa mousse al cioccolato e panna, un dessert che potrete servire sia a Pasqua sia a Pasquetta, decorato in modo da ricordare la primavera ed i suoi colori, mette allegria solo a guardarlo.

Gli ingredienti che vi occorrono:

Per la mousse – ricetta del Maestro Santin

– 250 gr di cioccolato fondente al 55%

– 200 gr di panna fresca liquida

– 150 gr di panna fresca a semi-montata

– fragoloni

– 150 gr di cioccolato bianco

– colorante alimentare arancio

– biscotti al cioccolato o avanzi di torta di cioccolato

– pasta di zucchero verde facoltativa

Prepariamo la mousse: tritate il cioccolato fondente e ponetelo in una ciotola. Portate ad ebollizione la panna liquida, versate la sul cioccolato tritato e miscelate con una spatola compiendo dei movimenti rotatori dal centro del composto, amalgamando per bene la ganache. Unitevi la panna semi-montata con movimenti decisi ma gentili, dal basso verso l’alto.

Porzionate la mousse di cioccolato in contenitori mono porzione, se userete dei piccoli cocci riproporrete l’idea del vasetto, e mettete in frigo.

Prepariamo la finitura: lavate bene ed asciugare le fragole. Se volete potete tenere il picciolo oppure sostituirlo con delle foglioline in pasta di zucchero.

Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria, coloratelo di arancio -meglio se il colorante è liposolubile- ed intingetevi le fragole, fatele rassodare in frigo.

Sbriciolate grossolanamente i biscotti o la torta al cioccolato e finite i “vasetti” golosi cospargendo la mousse di cioccolato con le briciole ed un fragolone per parte.

Buon goloso picnic #consapienza!

 

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.