L’insalata di riso! Fresca, saporita e goduriosa, comoda perché si può preparare in anticipo e consumarla poi, anche dopo la spiaggia quando arsi dal sole non si ha voglia di stare ai fornelli. E’ un pasto completo e basta un frutto fresco a rendere il tutto perfetto.
Fondamentalmente è una preparazione molto semplice, certo, ma comunque mi chiedono spesso come la preparo, se ci mette le uova sode, il formaggio e quale tipo…i sottaceti o i sottolio…prosciutto non ne metti?
Dando per scontato che le varianti sono mille più una, io sono dell’opinione che un piatto così, che deve essere fresco e nutriente e non appesantire, pretenda un po’ più di attenzione e cura che non aprire i barattoli e le scatolette e via!
Vi consiglio questa, per 4 persone vi occorreranno:
- 280 gr di riso integrale
- 4 zucchine
- 1 peperone rosso e 1 peperone giallo
- 150 gr di fave – anche congelate
- 1 cipollotto oppure porro fresco
- 25 olive nere di Gaeta
- 150 gr di formaggio dolce
- Olio extra vergine – sale e pepe bianco
- Basilico fresco
Cuocete il riso al dente salando l’acqua in abbondanza, scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda corrente. Fate freddare totalmente in un colapasta.
Tagliate gli ortaggi in cubetti e fateli saltare in un padellone con uno o due cucchiai di olio evo, sale e pepe. Lessate le fave e se necessario sbucciatele.
Tagliate il formaggio in cubetti e denocciolate le olive.
Spezzettate del basilico con le mani ed unite tutto: riso, ortaggi con il loro fondo di cottura, fave, formaggio e olive.
Mescolate bene e servite fresco.
Io di solito evito di unire più proteine in un unico piatto: o aggiungo il formaggio oppure il tonno a filetti o le uova. In più le uova andrebbero consumate con moderazione, non più di due a settimana…e noi ne consumiamo molte di più in maniera “occulta”.
Perciò usate la fantasia, variate spesso ma non appesantitevi…la spiaggia vi aspetta!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!