Mi sto divertendo davvero molto a provare pane e lievitati che poi impiego nella realizzazione delle ricette per la mia rubrica “Chef on the road” per AutomotiveSpace!
Anzi, tra poco collegherò le ricette della rubrica al blog, così potrete arrivarci anche da qui, direttamente!
Oggi vi propongo dei panini di semola rimacinata con la birra e domani (sabato 7 novembre) vedrete il perché leggendo la rubrica online!
Questi panini sono molto molto soffici ma belli croccanti fuori, mio marito ne va matto ed a me ricordano la mia Sicilia, il “pane di rimacinato” fragrante che andavo a comperare appena tornati dal mare e che amavo accompagnare alle “Alivi cunzati”, le olive condite che preparava nonna, grandi e succose.
Vi anticipo che con lo stesso impasto potete preparare anche dei croccantissimi grissini.
Iniziamo con gli ingredienti:
- 500 gr di semola rimacinata fine
- 280 ml di acqua (oppure 200 ml di birra chiara e 80 ml di acqua)
- 50 ml di olio extra vergine di oliva, buono!
- 15 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaino da caffè di zucchero
- 8 gr di sale
Per la finitura:
- olio per spennellare q.b.
- semi si sesamo bianco
- semola q.b.
Ponete la farina, lo zucchero, la birra e l’olio in una ciotola capiente, aggiungetevi l’acqua in cui avrete sciolto il lievito (ma potete anche mettere tutto insieme senza sciogliere preventivamente il lievito). Impastate velocemente ed aggiungete il sale. Quindi continuate ad impastare per almeno 10 minuti fino ad ottenere un impasto morbido e levigato.
Lasciate l’impasto in una ciotola grande spennellata di olio, coperto con un canovaccio o con pellicola per alimenti e fatelo lievitare per almeno due ore o fino al raddoppio.
Fate cadere l’impasto sulla spianatoia e, senza lavorarlo, porzionatelo in pezzi da circa 80\100 gr. Vi conviene pesarli. Quindi formate dei panini oblunghi, intaccate la superficie due o tre volte e spennellateli di olio evo, cospargete con semi di sesamo e fate lievitare per altri 15\20 minuti almeno.
Infornate a 200° in forno statico per 20 minuti circa o finché saranno ben dorati.
Potete anche fare dei bocconcini di 50 grammi ognuno, oppure dei grissini.
Per i grissini procedete così:
Fatto l’impasto, stendetelo subito dello spessore di 1 cm, ottenendo un rettangolo. Spennellate con olio evo e cospargete con semola. Lasciate lievitare fino al raddoppio.
Quindi tagliate delle strisce che porrete sulla placca del forno e cuocerete a 200° per 20 minuti. Croccantissimi!
Trackbacks & Pingbacks
[…] Innanzitutto preparate i panini seguendo la mia ricetta. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!