pecan pie #consapienza

pecan pie #consapienza

Innanzitutto cosa è la pecan pie? Si tratta di una pie -una sorta di crostata, talvolta coperta- di origini statunitensi fatta con le noci pecan.

Non l’ho mai mangiata ma mi ha sempre attirato l’idea. Poi durante un viaggio, catturata dai morsi della fame dopo aver girato a piedi tutto il centro di Firenze, musei e monumenti, mi sono catapultata in un bar dal cui banco iperfornito facevano capolino anche delle tartellette ripiene di frutta secca che ho trovato deliziose!

Ovviamente non ho la ricetta del bar e ho improvvisato sulla falsa riga della pecan. Provate con me!

Procuratevi:

  • 300 gr pasta frolla –seguite pure la mia ricetta 
  • 250 gr di miele
  • 70 gr di zucchero di canna
  • 30 gr di burro fuso freddo
  • 200 gr di frutta secca mista (mandorle con la buccia, nocciole, noci, pinoli…)
  • 3 uova medie
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di rum

Foderate degli stampini monodose imburrati e infarinati con la frolla e tenete in frigo.

preparare il ripieno al miele

Preparate il ripieno: sbattete le uova facendole schiumare insieme allo zucchero, unite il miele e sbattete bene. Unite anche il burro, il rum ed il sale. Aggiungete la frutta secca.

infornare le pie ripiene

Disponete un cucchiaio o due in ciascun stampino a seconda della dimensione. Ponete il tutto sulla leccarda del forno ed infornate in forno già caldo a 175° per circa 40 minuti.

Rimarranno morbide e voluttuose all’interno, croccanti all’esterno.

Buonissime per colazione, per un brunch o un tè in una serata in cui salterete la cena o cenerete tardi.

Ovviamente potete preparare anche una torta unica.

Share Button
11 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.