insalata di gamberi e avocado

insalata di gamberi e avocado

Oggi vi propongo una insalatona gustosissima e dai sapori esotici che vi rapirà!

Preparate questa insalata di gamberi e avocado prima di andare al mare e tornando dalla spiaggia la troverete fresca e gustosa, ricca di oli e grassi buoni che nutriranno la vostra pelle arsa dal sole 😉 e soddisferà il palato, non poco!

Per 4 persone:

  • 20 code di gambero
  • 1 avocado maturo ( ricco di grassi insaturi ed Omega 3 ed ottima fonte di antiossidanti, vitamina A ed E)
  • insalata mista e misticanza
  • songino fresco (ricco di  vitamina A, vitamina B, vitamina C e sali minerali come il potassio, ferro e fosforo)
  • 8 uova di quaglia (oppure 2 uova di gallina)
  • 2 coste di sedano bianco
  • ravanelli 
  • 1 manciata di arachidi o anacardi (anche se ipercalorici, sono una buona fonte di sali minerali e di proteine e ricche di grassi “buoni” insaturi, utili per il sistema cardiovascolare.)
  • Olio extra vergine di oliva, fruttato.
  • 1 o 2 limoni

Innanzitutto scottate le code di gamberi in acqua bollente e privatele del carapace, condite con un goccio di olio e tenete da parte, in frigo.

bollire le uova

Lessate le uova di quaglia in acqua bollente leggermente acidulata per 4 minuti. Freddatele subito in acqua corrente e privatele del guscio: battetele con la lama di un coltello tenuta di piatto, quindi togliete il guscio.

sbucciare le uova sode

Lavate le insalate e scolatele molto bene. Potete utilizzare ovviamente anche le buste pronte ma lavate bene tutto!

Affettate il sedano sottilmente ed i ravanelli in quarti o a metà se piccini.

mondare le verdurine e tagliare l'avocado

Tagliate a metà l’avocado, torcete le due metà ed apritelo, togliete il nocciolo enorme e con un cucchiaio o un pallinatore piccolino, prelevate la polpa. Bagnatela subito con succo di limone, condite con sale e pepe. Tenete in fresco.

Unite tutti gli ingredienti in una ciotola capace, aggiungete le arachidi -meglio se al naturale, ma se usate quelle salate, da aperitivo per intenderci, strofinatele in un po’ di carta da cucina per togliere il sale in eccesso e regolatevi nel condire l’insalata.

Condite con olio evo e poco sale e gustate!

Share Button
8 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.