Oggi dedico una leccornia agli amici che soffrono di intolleranza al glutine ma non solo: si, perché queste focaccine di grano saraceno e farina di riso sono glutenfree e davvero buone! Per tutti!
Vi invito a provarle ed a sperimentare nuove ricette con farine alternative.
Sono velocissime da preparare e ottime da accompagnare a formaggi o salumi.
Ingredienti per 6 focaccine del diametro di 8 cm circa.
- 100 gr di farina di grano saraceno integrale
- 100 gr di farina di riso
- 200 gr di acqua
- 5 gr di lievito di birra
- 3 gr di sale
- 6 foglie di basilico fresco
- peperoncino in scaglie q.b.
- 2 cucchiai di olio extra vergine
Mescolate le due farine ed il sale, sciogliete il lievito nell’acqua e tritate il basilico al coltello o spezzetatelo con le mani.
Preparate l’impasto mescolando le farine con l’acqua ed il lievito, unite il basilico ed peperoncino a vostro gusto quindi l’olio. Dovrete ottenere una pastella densa e compatta, ma non otterrete un impasto come quello del pane tradizionale.
Mettete a lievitare per almeno un’oretta fino a che raddoppi di volume. Trasferite il composto lievitato nello stampo scelto, io ne ho utilizzato uno di silicone ben oleato. Voi potete utilizzare anche uno stampo unico, da plumcake. Ricordate di olearlo bene, magari rivestitelo di carta forno. Meglio se antiaderente.
Fate cuocere a 180° per circa 25 minuti. Se usate uno stampo unico ci vorrà più tempo. Fate la prova stecchino. Sfornate e fate freddare su una gratella per pasticceria.
Potete variare la ricetta modificando gli aromi e le spezie che ho usato io. Potete aggiungere timo o salvia, del pepe…fate voi!
Trackbacks & Pingbacks
[…] tutto nella vostra fida borsa termica, aggiungetevi un paio di focaccine glutenfree di grano saraceno e farina di riso come spezza-fame salutare e, se vi va, anche un paio di cupcakes di cioccolato al latte con cuor […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!