Brioche_di_Pasqua

Oggi faccio uno strappo al blog e pubblico di sabato! Si perché voglio proporvi una treccia dolce di Pasqua che però potrete preparare anche per la colazione di domani, Domenica delle Palme, ed aprire così la Settimana Santa.

Io ve la consiglio perché facile facile, bella da presentare e, perché no, anche da regalare…un foglio di cellophane trasparente per alimenti, un bel nastro di raso verde mela, poca rafia naturale ed il gioco è fatto!

Intanto vi indico gli ingredienti e poi vi spiegherò anche come realizzare i fiori di pasta di zucchero per decorarla.

Per l’impasto:

  • 250 gr di farina 00
  • 7 gr di lievito di birra
  • 40 gr di zucchero semolato
  • 25 gr di burro
  • 1 uovo
  • 60 gr di latte intero
  • 1 pizzico di sale

Per la farcia:

  • 25 gr di burro
  • 30 gr di zucchero di canna
  • cannella q.b.

Per la decorazione e la finitura:

  • pasta di zucchero bianca o rosa e verde
  • colorante alimentare in polvere rosso
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 4 cucchiai di acqua

impasto brioche

Innanzitutto sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaio di zucchero e lasciatelo un po’ riposare. Quindi impastate insieme tutti gli ingredienti aggiungendo il latte con il lievito. Impastate molto bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, quindi mettetelo a lievitare nel forno spento con la luce accesa per almeno 40 minuti.

creare_fiori_pasta_zucchero

Intanto preparate le decorazioni di pasta di zucchero. Se disponete di stampi di silicone adatti, con fiori, foglie o altri elementi simili, utilizzateli pure. Altrimenti vi basteranno delle forbici da cucina, uno stuzzicadenti ed un pennellino.

Create una pallina di pasta di zucchero e rotolatela tra le palme delle mani, come in foto, per ottenere una goccia. Tagliate la sommità in 4 “petali, quindi schiacciateli con lo stuzzicadenti rotolandolo per aprire il petalo.

Arrotolate un pochino il petalo in alto per dargli una forma più aggraziata e spolverate i petali col pennello sporco di colore. Scaricate però il pennellino su carta da cucina altrimenti il colore sarà troppo intenso. Rifinite con una piccolissima pallina di pasta per fare il centro del fiore. Lasciate asciugare. Per le foglie, fate delle gocce come spiegato, schiacciatele e, con lo stuzzicadenti, praticate delle incisioni leggere per simulare le venature.

Quando l’impasto sarà lievitato, stendetelo sulla spianatoia con l’aiuto del mattarello fino ad ottenere un rettangolo di circa 55 cm per 40 di lato. Intanto accendete il forno a 200°, statico, acceso sia sopra sia sotto.

tagliare brioche

Dividete il rettangolo in 3 strisce il più possibile uguali (di circa 12 cm di lato per 55) e ricopritele con la farcia ottenuta mescolando burro, zucchero di canna e cannella a piacere.

arrotolare_brioche

Distribuite bene la farcia, inumidite i bordi perimetrali delle strisce e arrotolatele su se stesse. Pinzate il bordo per chiudere bene la giuntura: otterrete un cordone che sarà anche decorativo.

intrecciare_brioche

Disponete poi i tre salsicciotti davanti a voi ed iniziate ad intrecciarli unendo bene sia la sommità che la parte finale.

Imburrate una teglia -va bene quella del forno- e ricopritela di carta forno. Al centro ponete un coppapasta o un piccolo stampo tondo -io ne ho usato uno da 10 cm di diametro- e disponete la corona di treccia tutto intorno. Assicuratevi che lo stampo o il coppapasta sia ben imburrato!

cuocere_brioche

Chiudete bene la giuntura della corona ed infornate per circa 25 minuti: fate la prova dello stecco! Se inizia a colorire troppo in superficie, spegnete la parte di sopra del forno.

Una volta cotta, fatela freddare su una gratella per pasticceria: spostatela con tutta la carta forno altrimenti rischierete di romperla perché sarà molto soffice e fragile.

Preparate la glassatura sciogliendo acqua e zucchero sul fuoco. Pennelate la corona e fatela freddare prima di decorarla coi fiori e le foglie.

lucidare_brioche

Ovviamente, potete acquistare decorazioni di zucchero già pronte o riempire il centro della corona con ovetti di cioccolato o uova di cioccolato confettate di colori pastello … potete mettere un bel fiocco … usarla come centrotavola…sbizzarritevi!

Share Button
17 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.