Tradizionalmente gli gnudi di ricotta, queste sorte di gnocchetti morbidi, sono fatti con gli spinaci…ma io amo cambiare e sperimentare, lo sapete, ed a mio marito piace molto la rucola…et voilà!
In effetti sono un piatto tradizionale toscano, nudi perché privi dell’involucro, della pasta: sono praticamente il ripieno di un tortellone!
Facciamoli per due persone con:
- 250 gr di ricotta
- 1 uovo
- 30 gr di parmigiano
- 1 mazzetto di rucola fresca
- farina 00 q.b.
- una noce di burro
Innanzitutto lavate ed asciugate la rucola, anche se è quella imbustata, e tritatela non troppo finemente.
Quindi impastate insieme gli altri ingredienti e la rucola stessa aggiungendo farina fino ad ottenere un impasto lavorabile e non liquido.
Io mi sono aiutata con una sac a poche facendo cadere mucchietti di impasto nell’acqua in ebollizione. Saltateli in poco burro e servite.
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/consapienza.it/public_html/wordpress/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 0
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/consapienza.it/public_html/wordpress/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 0
Oggi venerdi di #quaresima un #primopiatto di magro ma saporito: gli #gnudi #consapienza http://t.co/UUDiOYFtE5 http://t.co/D7c5qN8WNJ
Li proverò, sperando di riuscirci non con il sa a poche, ma con un cucchiaino
Bene Mariella! Utilizza due cucchiaini bagnati nell’acqua e vedrai che buoni! Fammi sapere.