Si, avete letto bene! Non sono impazzita e neppure voi: oggi vi propongo una ricetta di una cara amica, Matilde, bella bella, divertente, napoletana che vive a Londra e che sperimenta!
Le ho visto pubblicare una foto di spaghetti con pesto di avocado, pomodorini e basilico su un social network e le ho immediatamente chiesto la ricetta: semplicissima e molto gradita da mio marito!
Eccola, per 2 persone:
- 180 gr di spaghetti, io ho utilizzato quelli integrali
- 2 avocados maturi
- 15 pomodorini ciliegino o di Pachino
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di basilico
- 2 cucchiai di olio extra vergine
- il succo di 1 limone piccolo
- sale q.b., grosso e fino
Questa ricetta dura il tempo di cottura della pasta. Perciò: tagliate i pomodorini in quattro, fate imbiondire l’aglio nell’olio e toglietelo, aggiungete i pomodorini e fateli cuocere a fiamma media creando un bel sughetto.
Intanto preparate il pesto con l’aiuto di un frullatore ad immersione: nel bicchiere mettete la polpa degli avocados, il basilico, sale, succo di limone e poca acqua se necessaria.
Scolate la pasta conservando un po’ di acqua di cottura. Saltatela nei pomodorini, aggiungete il pesto, mantecate bene con l’aiuto dell’acqua di cottura e servite con basilico fresco.
NON AGGIUNGETE OLIO! L’avocado è già grasso di suo…fatemi sapere che riporto a Hilde!! 😉
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/consapienza.it/public_html/wordpress/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/consapienza.it/public_html/wordpress/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Matilde :*
… Buongiorno, come si fa a scegliere l’avvocato per pestarlo?
Bella tu! Che bel buongiorno. ^_^ ❤️
<3
Antonella … quello che ti sta più antipatico!! ;-P lo tasti. deve essere un po’ morbido, tipo una pera abate a metà maturazione.prendilo col picciolo ancora attaccato sennò lo trovi scuro all’interno :*