frittata patate1

La frittata di patate!! Piace a tutti, i bambini ne vanno matti, i grandi anche…io la adoro! In questa ricetta ve la propongo con l’aggiunta della catalogna che le conferisce un tocco amarognolo, più adulto, ma gradevolissimo. E chissà che non sia un modo per far mangiare le verdure anche ai più piccoli!?

Passiamo ad elencare gli ingredienti per 4 persone:

  • 5 uova
  • 3 patate medie a pasta gialla o rosse
  • 1 cespo di catalogna
  • olio extra vergine
  • sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino, facoltativo

frittata patate3

Mondate e lavate la catogna e riducetela in pezzetti. Quindi in una padella scaldate un paio di cucchiai di olio evo con lo spicchio di aglio privato dell’anima ed il peperoncino, se vi va.

Portate a cottura la catalogna regolando di sale e, mantenendola un pò croccante, lasciatela da parte.

frittata patate2

Sbucciate le patate e tagliatele in tocchetti quindi cuocetele in padella con olio extra vergine a fuoco alto e con il coperchio (potete seguire questa ricetta) oppure friggetele in abbondante olio caldo (se volete restare molto più leggeri, usate delle patate lesse … il sapore è diverso ma risparmiate qualche caloria!).

frittata patate4

In una ciotola molto capiente sbattete le uova con sale e pepe ed unitevi le patate e la catalogna, mescolate bene e procedete a cuocere la frittata scaldando un’ampia padella con 4 cucchiai di olio.

Quando l’olio sarà caldo versatevi il composto di uova e a mano a mano che i bordi inizieranno a cuocere, spostateli e fate colare l’uovo crudo sul fondo. Quando il fondo sarà ben cotto, girate la frittata aiutandovi con un coperchio: fate scivolare la frittata, dal lato cotto, sul coperchio quindi rimettetela in padella col lato “crudo” sul fondo e portate a cottura.

Servite calda calda con crostoni di pane e insalata fresca.

Share Button
8 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.