CrocchetteRiso1

Un’altra idea di riciclo e recupero ingredienti:  stavolta il protagonista è il riso.

Capita di cuocerne in più, anche perchè il riso si gonfia parecchio e sazia tanto. Ma vi dirò: queste crocchette di riso sono così buone che vi invito a cuocere più riso di proposito! Conservatelo senza condimenti in un contenitore ermetico in frigo ed avrete la “scusa” per preparare queste crocchette.

Vi occorreranno:

  • riso avanzato, poniamo un circa 150\200 gr
  • 40\50 gr di pesto classico di basilico, anche senz’aglio
  • 2 zucchine medie o 3 piccole
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)
  • olio evo
  • sale e pepe q.b.
  • pangrattato sottile q.b.

Pulite le zucchine, tagliatele in quattro parti scartandone il cuore, la parte bianca. Ricavate dei cubetti piccolini.

CrocchetteRiso2

Scaldate 1 cucchiaio di olio evo in padella -se vi piace, con l’aglio- quindi fatevi rosolare le zucchine regolando di sale e pepe.

CrocchetteRiso3

Condite il riso col pesto e con le zucchine e mescolate molto bene -se volete potete aggiungere del formaggio grattugiato oppure dei cubetti da introdurre nel cuore della crocchetta.

CrocchetteRiso4

Con un cucchiaio e con le mani create delle crocchette -tonde o ovali, come preferite- e rotolatele nel pangrattato.

Ponete le crocchette in una teglia antiaderente ed infornate a 200°: io utilizzo la modalità pizza, cioè forno ventilato con cottura statica sotto e grill sopra, ma anche il solo ventilato con un tocco finale di grill andrà bene.

Se volete potete utilizzare delle zucchine grigliate o sostituirle con dei piccoli tocchetti di fagiolini lessi.

Servitele calde come aperitivo caldo con un vino spumantizzato o come piatto unico sfizioso da mangiare sul divano, un’insalata o delle verdure fresche et voilà!

Share Button
7 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.