verdure

Arrivano le vacanze, si parte!

Le ultime cose da fare prima di partire e qualche consiglio della vostra Chef a domicilio.

Innanzitutto l’incubo maggiore: ci tocca la noiosa incombenza di “sbrinare” il frigorifero o comunque lasciarlo in ordine per il periodo di riposo che toccherà anche a lui.

Per la pulizia completa vi rimando al mio precedente post a riguardo.

Se però andate via solo per qualche giorno e non intendete spegnere il frigo magari lascerete anche dei prodotti ad attendere il vostro rientro. Ecco cosa fare:

  • Se lasciate in frigo verdure o ortaggi avanzati adottate questo metodo, empirico ma funzionale davvero.

Vi è di certo capitato di tenere in frigo zucchine, insalata e company per un pò di tempo e trovare la parte inferiore rovinata dalla condensa che si viene a creare ed il fondo del cestone pieno di liquido.
Quando vado fuori, non potendo controllare quotidianamente, io faccio così:  posiziono sul fondo del cestone uno stampo, un contenitore di alluminio o altro utensile di cucina che abbia una superficie irregolare o possa essere modellato. Il fatto che abbia la superficie non piana permette alla condensa di scivolare via, lontano dagli ortaggi e di non intaccarli. Al rientro nessuna brutta sorpresa. Nella foto ho utilizzato uno stampo in silicone per finger food, vanno bene anche i contenitori in alluminio o palline di carta alluminio disposte sul fondo…sperimentate.

  • Per far si poi che al rientro non troviate brutte sorprese e cattivi odori, controllate le date di scadenza dei prodotti e buttate via quelli scaduti o che scadranno durante la vostra assenza.
  • Controllate anche i vasetti di marmellate e conserve già aperti: potrebbero creare muffe pericolose. Eventualmente preparate una piccola crostata per iniziare le vacanze con una colazione sostanziosa o una quiche da porzionare e portare in viaggio per un break, in questo modo recupererete anche le uova rimaste

Anche la dispensa e la cucina vanno “preparate” alla nostra assenza:

  • Controllate che non vi siano pacchi di pasta aperti da troppo tempo o scatole chiuse male. “Depurate” la dispensa dai prodotti scaduti, assicuratevi che spezie, pangrattato, cacao, zucchero e company siano ermeticamente chiusi nei propri barattoli.
  • Altro “dilemma”: la sera prima di partire avrete buttato via i rifiuti: cosa ne fate dei residui della moka? Niente paura, quelli non vanno buttati ma depositati in una ciotola, parta, all’interno del frigo: il fondo di caffè assorbirà i cattivi odori e lo terrà profumato.
  • Fate scorta di latte e prodotti per la colazione del day after il rientro: qualcosa con cui coccolarvi e riprendervi dallo shock post ferie. Tenete in dispensa o in frigo anche qualcosa per approntare almeno un pranzo ed una cena in modo che al rientro non dobbiate precipitarvi al market.
  • Infine, asciugate bene lo scolapiatti ed il cassettino raccogli-gocce in modo da non trovarlo incrostato di calcare.

e…buone vacanze!

Share Button
5 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.