Si avvicina Ferragosto e non posso che proporvi una ricetta, direi tradizionale anche se fatta a modo mio, che vede protagonisti i peperoni! L’ortaggio più estivo che ci sia è infatti il re della tavola di ferragosto: tipica tipicissima preparazione è il romano pollo coi peperoni. Se volete prepararlo io l’ho proposto tempo fa, a modo mio.
Ma passiamo peperoni imbottiti con:
- 2 peperoni, giallo e rosso
- 3 fette di pane in cassetta o raffermo, anche integrale
- 1 uovo
- 150 gr di prosciutto di maiale macinato
- 150 gr di salsiccia di maiale
- pangrattato q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio extra vergine
Pulite i peperoni togliendo la calotta superiore o tagliandoli a meta per il lungo. Dipende dalla forma del peperone: per tenerlo in piedi dovreste prendere quelli un pò squadrati, se sono lunghi e sottili tagliateli a metà e metteteli sul “fianco”.
Pulite anche l’interno, privandolo dei semi e dei filamenti per bene. Sciacquate e fare asciugare a testa in giù.
Preparate l’impasto interno come se faceste l’impasto delle polpette. Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola, con le mani. Ovviamente dovrete privare la salsiccia del budello ed usare solo la parte interna.
Riempite i peperoni col composto quasi fino in cima e poneteli in una teglia piccola che li contenga di misura in modo che non possano rovesciarsi in cottura.
Tostate due tre cucchiai di pangrattato in padella con una lacrima di olio e ricopritevi il composto dentro i peperoni. Un giro d’olio e mettete in forno a 200° fino a cottura: potete aiutarvi con uno stecco di legno. Infornate anche le calotte che userete come “cappellino”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!